Honda, ecco come saranno le nuove CRF250L e CRF250 Rally 2021
Anticipando di qualche giorno la data di presentazione ufficiale, Honda ha scelto di regalare ai fan qualche informazione riguardo le due nuove CRF250L e CRF250 Rally 2021. A livello tecnico non possiamo dirvi ancora molto, ma le immagini ci permettono perlomeno di conoscerne l’aspetto

Moto
Un assaggio per-presentazione
Con 10 giorni di anticipo rispetto alla data di presentazione ufficiale, Honda ha scelto di offrire ai fan qualche immagine e informazione sulle nuove CRF250L e CRF250 Rally 2021. Per conoscerne approfonditamente dettagli e caratteristiche dovremo attendere il 13 novembre, ma nel frattempo diamo un’occhiata più da vicino ai due nuovi modelli della famiglia CRF.
In base a quanto si apprende (le informazioni sono state pubblicate in giapponese sul sito ufficiale di Honda), il monocilindrico bialbero a 4 valvole raffreddato a liquido - comune ad entrambi i modelli e ovviamente aggiornato all’Euro 5 per la commercializzazione in Europa - è stato migliorato sia nei sistemi di aspirazione che di scarico, ci sono infatti un nuovo filtro dell’aria e un nuovo impianto di scarico. La potenza - è lecito aspettarselo - crescerà rispetto agli attuali 24,8 CV a 8.500 giri/min con un picco di coppia di 22,6 Nm a 6.750 giri/min. Novità anche a livello ciclistico, con un telaio rivisto, più leggero e ottimizzato nella rigidità, e sospensioni con un’escursione maggiore, di cui però non sono state diffuse ulteriori informazioni. Per entrambi i modelli, saranno inoltre disponibili versioni più “specialistiche”, con corsa delle sospensioni ulteriormente aumentata.
La Honda CRF250L mantiene la sua impostazione oh/off ed esteticamente sfoggia un nuovo faro a led più affilato, rimane decisamente più fuoristradistica la versione Rally, che ha un nuovo cupolino con faro a LED a doppia lente ed un serbatoio di dimensioni maggiori. Di più, almeno per il momento, non sappiamo dirvi: tuttavia, come accennato, la data di presentazione ufficiale è ormai dietro dietro l’angolo. Pazientiamo ancora qualche giorno e avremo tutti i dettagli!
In base a quanto si apprende (le informazioni sono state pubblicate in giapponese sul sito ufficiale di Honda), il monocilindrico bialbero a 4 valvole raffreddato a liquido - comune ad entrambi i modelli e ovviamente aggiornato all’Euro 5 per la commercializzazione in Europa - è stato migliorato sia nei sistemi di aspirazione che di scarico, ci sono infatti un nuovo filtro dell’aria e un nuovo impianto di scarico. La potenza - è lecito aspettarselo - crescerà rispetto agli attuali 24,8 CV a 8.500 giri/min con un picco di coppia di 22,6 Nm a 6.750 giri/min. Novità anche a livello ciclistico, con un telaio rivisto, più leggero e ottimizzato nella rigidità, e sospensioni con un’escursione maggiore, di cui però non sono state diffuse ulteriori informazioni. Per entrambi i modelli, saranno inoltre disponibili versioni più “specialistiche”, con corsa delle sospensioni ulteriormente aumentata.
La Honda CRF250L mantiene la sua impostazione oh/off ed esteticamente sfoggia un nuovo faro a led più affilato, rimane decisamente più fuoristradistica la versione Rally, che ha un nuovo cupolino con faro a LED a doppia lente ed un serbatoio di dimensioni maggiori. Di più, almeno per il momento, non sappiamo dirvi: tuttavia, come accennato, la data di presentazione ufficiale è ormai dietro dietro l’angolo. Pazientiamo ancora qualche giorno e avremo tutti i dettagli!
Foto e immagini



Aggiungi un commento