Honda CRF450R 2023, tutte le novità della gamma
Il motore Unicam ha visto un incremento della coppia ed è migliorata la fluidità di erogazione a tutti i regimi. Sono stati modificati i condotti di aspirazione, il collettore di aspirazione, il corpo farfallato ed è cambiata la fasatura della distribuzione

Moto
Come sempre avviene le moto da cross vengono presentate a metà dell’anno precedente; per questo la Honda CRF450R 2023 arriva con la livrea che celebra il 50º anniversario dell’ingresso della Casa giapponese nel motocross… con qualche mese di anticipo. È l’unica versione in cui viene commercializzata in Italia questa moto, che ha ricevuto significativi aggiornamenti sulla base delle esperienze fatte dai piloti HRC nei campionati MXGP, AMA Supercross e Pro Motocross.
Più coppia
Il motore Unicam ha visto un incremento della coppia che a 5000 giri/minuto arriva al 10% in più, garantendo una spinta vigorosa fin dai bassi regimi, ed è migliorata la fluidità di erogazione a tutti i regimi. Per ottenere questi risultati sono stati modificati i condotti di aspirazione che ora sono più stretti, il collettore di aspirazione è più lungo, Il corpo farfallato è stato ridisegnato e ridotto a 44 mm Ø, ed è cambiata la fasatura della distribuzione. È nuovo anche il silenziatore di scarico in alluminio, più resistente ma non più pesante di quello precedente.
È cambiato pure il telaio che ora ha rigidezze differenti, motivo per cui sono state modificate anche la molla dell’ammortizzatore – più dura – e l’impostazione idraulica; rivista anche la taratura della forcella Showa a steli rovesciati di 49 mm Ø.
Non è cambiata invece la versione 2023 della CRF250R, tecnicamente identica al modello 2022. Però sono nuove le grafiche e compare il nuovo logo HRC.
I modelli CRF250RX e CRF450RX versione 2023 in Italia non sono commercializzati come tali perché vengono allestiti in versione Enduro 2023 da Redmoto, distributore ufficiale di tutta la gamma CRF professionale.
Più coppia
Il motore Unicam ha visto un incremento della coppia che a 5000 giri/minuto arriva al 10% in più, garantendo una spinta vigorosa fin dai bassi regimi, ed è migliorata la fluidità di erogazione a tutti i regimi. Per ottenere questi risultati sono stati modificati i condotti di aspirazione che ora sono più stretti, il collettore di aspirazione è più lungo, Il corpo farfallato è stato ridisegnato e ridotto a 44 mm Ø, ed è cambiata la fasatura della distribuzione. È nuovo anche il silenziatore di scarico in alluminio, più resistente ma non più pesante di quello precedente.
È cambiato pure il telaio che ora ha rigidezze differenti, motivo per cui sono state modificate anche la molla dell’ammortizzatore – più dura – e l’impostazione idraulica; rivista anche la taratura della forcella Showa a steli rovesciati di 49 mm Ø.
Non è cambiata invece la versione 2023 della CRF250R, tecnicamente identica al modello 2022. Però sono nuove le grafiche e compare il nuovo logo HRC.
I modelli CRF250RX e CRF450RX versione 2023 in Italia non sono commercializzati come tali perché vengono allestiti in versione Enduro 2023 da Redmoto, distributore ufficiale di tutta la gamma CRF professionale.
Foto e immagini




Aggiungi un commento