Honda CL500, scrambler per tutti
Una street scrambler che si richiama alla CL72 bicilindrica del 1962, estremamente versatile e con una personalità spiccata: questa è la nuova Honda CL500. Si rivolge soprattutto al pubblico giovane, esce dagli schemi classici e ha ampie possibilità di personalizzazione

Moto
Una street scrambler che si richiama alla CL72 bicilindrica del 1962, estremamente versatile e con una personalità spiccata: questa è la nuova Honda CL500. Si rivolge soprattutto al pubblico giovane, esce dagli schemi classici e ha ampie possibilità di personalizzazione. È progettata per adattarsi al suo proprietario, come è in grado di adattarsi agli spostamenti quotidiani oppure alle gite a medio raggio durante i weekend, e all’occorrenza anche a qualche passaggio in fuoristrada leggero.
Sostanza moderna
Semplice, robusta e con qualche tocco nostalgico: a partire dalla silhouette, un po’ retrò, con il serbatoio dalle forme pulite e arrotondate dotato di tank pad, scarico alto con la protezione para-calore in acciaio inox, soffietti copri-steli della forcella e sella dal rivestimento morbido e liscio.
Sotto le sembianze da “bei tempi andati” c’è però la sostanza di una moto costruita con criteri moderni: telaio in tubi d’acciaio con struttura a diamante, progettato per ottimizzare rigidità e bilanciamento dei pesi. La CL 500 arriva a 192 kg con il pieno di benzina, è dunque una moto che non mette in difficoltà il pilota né per il peso né per l’altezza da terra, con la sella a soli 79 cm e dalla sezione centrale stretta che rende ancora più facile toccare con i piedi.

Anteriore da 19 pollici
Forcella telescopica con steli di 41 mm di diametro e dietro un tradizionale forcellone oscillante in tubi con due ammortizzatori regolabili nel precarico molla su cinque livelli. Tarature morbide ed escursioni abbondanti sia davanti sia dietro, rispettivamente 150 mm e 145 mm, per non avere problemi se capita di affrontare un tratto sterrato. Proprio in quest’ottica, le ruote, pur essendo in lega d’alluminio, sono da 19” all’anteriore e da 17” la posteriore, con pneumatici Dunlop Mixtour profondamente intagliati, nelle misure 110/80 R19 e 150/70 R17. I freni sono a disco, rispettivamente di 310 mm con pinza a due pistoncini davanti e 240 mm con pinza a singolo pistoncino dietro, dotati di un moderno ABS a due canali.
Anche con la patente A2
La CL500 è una moto che si rivolge a un pubblico ampio, infatti può essere guidata anche con la patente A2. Il motore bicilindrico parallelo di 471 cm³ ha una potenza di 34,3 kW (46,6 CV) a 8.500 giri/minuto e una coppia di 43,4 Nm a 6.250 giri/minuto. Deriva da quello della “serie 500”, ma è dotato di una mappatura dell’iniezione PGM-FI pensata ad hoc e di una nuova configurazione di aspirazione e scarico. Rispetto alla CMX 500 Rebel, la corona della trasmissione finale ha un dente in più (41), per aumentare l’accelerazione. Per il resto, il motore è identico: misure di alesaggio e corsa 67 x 66,8 mm, raffreddamento a liquido e distribuzione bialbero a 8 valvole con bilancieri a rullo; l’albero a gomiti è fasato a 180° e dietro i cilindri è alloggiato il contralbero di bilanciamento.
Al passo con i tempi anche la frizione assistita con dispositivo anti-saltellamento; il cambio è a sei marce.
Vasta la gamma di accessori per consentire ampie possibilità di personalizzazione. Tra essi, valigie laterali, portapacchi con bauletto, sella più alta, tabelle porta numero, cupolino, paramani e parafango anteriore alto.
Sul mercato italiano la CL 500 2023 sarà disponibile nelle colorazioni Mat Laurel Green Metallic e Mat Gunpowder Black Metallic.
Cliccate qui per vedere tutte le novità di EICMA 2022.
Sostanza moderna
Semplice, robusta e con qualche tocco nostalgico: a partire dalla silhouette, un po’ retrò, con il serbatoio dalle forme pulite e arrotondate dotato di tank pad, scarico alto con la protezione para-calore in acciaio inox, soffietti copri-steli della forcella e sella dal rivestimento morbido e liscio.
Sotto le sembianze da “bei tempi andati” c’è però la sostanza di una moto costruita con criteri moderni: telaio in tubi d’acciaio con struttura a diamante, progettato per ottimizzare rigidità e bilanciamento dei pesi. La CL 500 arriva a 192 kg con il pieno di benzina, è dunque una moto che non mette in difficoltà il pilota né per il peso né per l’altezza da terra, con la sella a soli 79 cm e dalla sezione centrale stretta che rende ancora più facile toccare con i piedi.

Anteriore da 19 pollici
Forcella telescopica con steli di 41 mm di diametro e dietro un tradizionale forcellone oscillante in tubi con due ammortizzatori regolabili nel precarico molla su cinque livelli. Tarature morbide ed escursioni abbondanti sia davanti sia dietro, rispettivamente 150 mm e 145 mm, per non avere problemi se capita di affrontare un tratto sterrato. Proprio in quest’ottica, le ruote, pur essendo in lega d’alluminio, sono da 19” all’anteriore e da 17” la posteriore, con pneumatici Dunlop Mixtour profondamente intagliati, nelle misure 110/80 R19 e 150/70 R17. I freni sono a disco, rispettivamente di 310 mm con pinza a due pistoncini davanti e 240 mm con pinza a singolo pistoncino dietro, dotati di un moderno ABS a due canali.
Anche con la patente A2
La CL500 è una moto che si rivolge a un pubblico ampio, infatti può essere guidata anche con la patente A2. Il motore bicilindrico parallelo di 471 cm³ ha una potenza di 34,3 kW (46,6 CV) a 8.500 giri/minuto e una coppia di 43,4 Nm a 6.250 giri/minuto. Deriva da quello della “serie 500”, ma è dotato di una mappatura dell’iniezione PGM-FI pensata ad hoc e di una nuova configurazione di aspirazione e scarico. Rispetto alla CMX 500 Rebel, la corona della trasmissione finale ha un dente in più (41), per aumentare l’accelerazione. Per il resto, il motore è identico: misure di alesaggio e corsa 67 x 66,8 mm, raffreddamento a liquido e distribuzione bialbero a 8 valvole con bilancieri a rullo; l’albero a gomiti è fasato a 180° e dietro i cilindri è alloggiato il contralbero di bilanciamento.
Al passo con i tempi anche la frizione assistita con dispositivo anti-saltellamento; il cambio è a sei marce.
Vasta la gamma di accessori per consentire ampie possibilità di personalizzazione. Tra essi, valigie laterali, portapacchi con bauletto, sella più alta, tabelle porta numero, cupolino, paramani e parafango anteriore alto.
Sul mercato italiano la CL 500 2023 sarà disponibile nelle colorazioni Mat Laurel Green Metallic e Mat Gunpowder Black Metallic.
Cliccate qui per vedere tutte le novità di EICMA 2022.
Foto e immagini
























Aggiungi un commento