EICMA 2018 - Honda CBR 500R, info e dati tecnici
La mezzo litro di Honda dedicata ai possessori di patente A2 per il 2019 è stata rivista sia nel motore sia nella ciclistica. La nuova CBR 500R vanta maggiore coppia e prontezza, linee più aggressive e una posizione di guida più caricata in avanti

News
Per la patente A2
Per il 2019 Honda ha portato a EICMA una CBR 500R profondamente rivista e, assicura la casa, migliorata sotto diversi aspetti. La “media” destinata ai possessori di patente A2 (potenza massima 35 kW) si fa più aggressiva e aerodinamica nelle linee ma anche più pronta grazie alla migliore erogazione ai bassi. Nel dettaglio, il bicilindrico parallelo raffreddato a liquido è stato rivisto e ora garantisce più CV e coppia ai bassi regimi (i dati di potenza e coppia massimi, invece, restano invariati). Il miglioramento è stato raggiunto grazie ad una fasatura delle valvole rivista con "chiusura" delle valvole anticipata di 5° e alzata aumentata di 0,3 mm. Inoltre, il cambio a 6 rapporti è ora dotato di frizione assistita con antisaltellamento che riduce lo sforzo per azionare la leva della frizione e mantiene sempre il contatto tra suolo e ruota posteriore anche in caso di scalate più aggressive. A livello di ciclistica il telaio è rimasto invariato, cambia invece la sospensione posteriore che ora vede un nuovo monoammortizzatore dotato di regolazione del precarico molla su 5 posizioni. La forcella, invece, è una classica unità con steli da 41 mm regolabile nel precarico molla e corsa di 120 mm.
Cambiano, e tanto, le linee scelte per il modello 2019: la carenatura ora è più aggressiva, le selle del pilota e del passeggero più strette per migliorare l'ergonomia e offrire una maggiore libertà di movimento e i semimanubri fissati inferiormente alla piastra di sterzo per offrire una posizione di guida ulteriormente inclinata di 8° in avanti. Nuovo anche il gruppo fari full Led (indicatori di direzione compresi) e la strumentazione LCD con indicatore della marcia inserita e spia Shift-Up, impostata su 8.750 giri/min ma regolabile tra 5.000 e 8.750 giri/min. Nella lista accessori invece compaiono il portapacchi posteriore, bauletto da 35 litri, la borsa serbatoio e sella, il parabrezza sportivo, le manopole riscaldabili, la presa da 12v, la cover monoposto, il cavalletto centrale e il paraserbatoio.
Le colorazioni disponibili sono due, Matt Axis Grey Metallic e Grand Prix Red. Per conoscere tutte le novità del salone di Milano seguite la sezione EICMA 2018 cliccando qui.
Per il 2019 Honda ha portato a EICMA una CBR 500R profondamente rivista e, assicura la casa, migliorata sotto diversi aspetti. La “media” destinata ai possessori di patente A2 (potenza massima 35 kW) si fa più aggressiva e aerodinamica nelle linee ma anche più pronta grazie alla migliore erogazione ai bassi. Nel dettaglio, il bicilindrico parallelo raffreddato a liquido è stato rivisto e ora garantisce più CV e coppia ai bassi regimi (i dati di potenza e coppia massimi, invece, restano invariati). Il miglioramento è stato raggiunto grazie ad una fasatura delle valvole rivista con "chiusura" delle valvole anticipata di 5° e alzata aumentata di 0,3 mm. Inoltre, il cambio a 6 rapporti è ora dotato di frizione assistita con antisaltellamento che riduce lo sforzo per azionare la leva della frizione e mantiene sempre il contatto tra suolo e ruota posteriore anche in caso di scalate più aggressive. A livello di ciclistica il telaio è rimasto invariato, cambia invece la sospensione posteriore che ora vede un nuovo monoammortizzatore dotato di regolazione del precarico molla su 5 posizioni. La forcella, invece, è una classica unità con steli da 41 mm regolabile nel precarico molla e corsa di 120 mm.
Cambiano, e tanto, le linee scelte per il modello 2019: la carenatura ora è più aggressiva, le selle del pilota e del passeggero più strette per migliorare l'ergonomia e offrire una maggiore libertà di movimento e i semimanubri fissati inferiormente alla piastra di sterzo per offrire una posizione di guida ulteriormente inclinata di 8° in avanti. Nuovo anche il gruppo fari full Led (indicatori di direzione compresi) e la strumentazione LCD con indicatore della marcia inserita e spia Shift-Up, impostata su 8.750 giri/min ma regolabile tra 5.000 e 8.750 giri/min. Nella lista accessori invece compaiono il portapacchi posteriore, bauletto da 35 litri, la borsa serbatoio e sella, il parabrezza sportivo, le manopole riscaldabili, la presa da 12v, la cover monoposto, il cavalletto centrale e il paraserbatoio.
Le colorazioni disponibili sono due, Matt Axis Grey Metallic e Grand Prix Red. Per conoscere tutte le novità del salone di Milano seguite la sezione EICMA 2018 cliccando qui.
Foto e immagini










Aggiungi un commento