Honda Argentina, semafori intelligenti per bloccare chi non usa il casco
Un semaforo che diventa verde solo se i motociclisti indossano il casco. Ecco la provocazione lanciata con questo video da Honda Argentina

Casco ben allacciato?
“Semáforo Concientizador”. Questo il nome dell’iniziativa promossa da Honda Motor Argentina per la sicurezza stradale e l’uso del casco. L’idea è quella di incentivare l’uso del casco attraverso un breve video girato a Campana, cittadina alle porte di Buenos Aires in cui Honda ha un impianto di produzione: "Nel nostro paese, il 44% delle vittime di incidenti stradali sono giovani in moto, e 4 su 10 non indossano il casco - dice Martín Montenegro, Istruttore di Guida di Honda Motor Argentina. “A causa di queste cifre allarmanti - prosegue - riteniamo sia necessario agire, prendere coscienza e essere responsabili; soprattutto nel contesto attuale, dove la motocicletta è un mezzo di trasporto particolarmente diffuso e utilizzato”.
Una soluzione ideale
Il video qui sotto mostra cosa potrebbe accadere se i semafori avessero rilevatori per identificare chi non indossa il casco. Attraverso schermi installati sul semaforo, il sistema identificherebbe il colpevole sollecitandolo a indossare il casco, incoraggiato anche da qualche colpo di clacson di solerti automobilisti. Con il casco ben allacciato scatta il verde e tutti partono felici e contenti.
La soluzione proposta è solo una trovata pubblicitaria e difficilmente verrà messa in pratica, i sistemi di rilevamento automatici dei caschi non sono ancora stati inventati e casomai lo fossero porterebbero anche a problemi di privacy. Difficile credere che nelle realtà gli automobilisti bloccati al semaforo si limiterebbero a un leggero colpetto di clacson per svegliare il motociclista colpevole...
“I caschi salvano vite: evitano o attenuano colpi e ferite alla testa. L'indice di mortalità in incidenti in moto quando non si utilizza il casco è tre volte maggiore rispetto a chi lo indossa”, ricorda ancora Martín Montenegro, che aggiunge: “Siamo impegnati nella sicurezza stradale, e questa campagna è una delle tante iniziative di prevenzione, educazione e sensibilizzazione che portiamo avanti dal nostro dipartimento. Per cambiare le cattive abitudini serve uno sforzo congiunto e l'unione di tutti noi ci permetterà di raggiungere l’obiettivo".
- Accedi o registrati per commentare