Hesketh 24: café racer per pochi
Lo storico marchio inglese Hesketh sta per tornare con una naked esclusiva e costosissima, prodotta artigianalmente in soli 24 esemplari con componentistica pregiata: sospensioni Ohlins, cerchi in carbonio e carrozzeria in alluminio. Dopo questo modello in tiratura limitate ne arriverà uno un po' più accessibile

Fuoriserie
Ritorna l'inglese più lussuosa degli anni '80
Hesketh è un marchio inglese poco conosciuto, negli anni 70 dava il nome a un team di Formula 1 e, terminata questa esperienza, è riapparso su una gamma di moto che ha avuto ben poco successo. Ora è ritornato grazie a un progetto che ha prodotto la naked vintage "24", prodott, appunta in soli ventiquattro esemplari. La livrea è ispirata alle Hesketh di F1, mentre il motore è un bicilindrico S&S raffreddato ad aria da 1.950 cm³, che punta tutto sulla coppia elevatissima di 189 Nm, mentre la potenza è di 125 CV. La ciclistica si basa su un telaio a doppia culla di tipo classico, ma le sospensioni sono Öhlins con classica forcella a steli rovesciati e due ammortizzatori separati al posteriore. I cerchi in fibra di carbonio aumentano il valore della componentistica mentre le sovrastrutture sono in alluminio. Lo scarico ha un passaggio alto con terminale sdoppiato sotto il piccolo codino da cafe racer, rigorosamente monoposto. Le Hesketh 24 faranno la prima uscita pubblica al prossimo Festival of Speed di Goodwood, palcoscenico ideale per attirare l'attenzione di potenziali nuovi acquirenti in grado di sborsare circa 44.000 euro per uno dei 24 esemplari. Nei piani della rinata azienda c'è la produzione di una nuova moto meno esclusiva e biposto, ma non c'è ancora nulla di concreto.
Hesketh è un marchio inglese poco conosciuto, negli anni 70 dava il nome a un team di Formula 1 e, terminata questa esperienza, è riapparso su una gamma di moto che ha avuto ben poco successo. Ora è ritornato grazie a un progetto che ha prodotto la naked vintage "24", prodott, appunta in soli ventiquattro esemplari. La livrea è ispirata alle Hesketh di F1, mentre il motore è un bicilindrico S&S raffreddato ad aria da 1.950 cm³, che punta tutto sulla coppia elevatissima di 189 Nm, mentre la potenza è di 125 CV. La ciclistica si basa su un telaio a doppia culla di tipo classico, ma le sospensioni sono Öhlins con classica forcella a steli rovesciati e due ammortizzatori separati al posteriore. I cerchi in fibra di carbonio aumentano il valore della componentistica mentre le sovrastrutture sono in alluminio. Lo scarico ha un passaggio alto con terminale sdoppiato sotto il piccolo codino da cafe racer, rigorosamente monoposto. Le Hesketh 24 faranno la prima uscita pubblica al prossimo Festival of Speed di Goodwood, palcoscenico ideale per attirare l'attenzione di potenziali nuovi acquirenti in grado di sborsare circa 44.000 euro per uno dei 24 esemplari. Nei piani della rinata azienda c'è la produzione di una nuova moto meno esclusiva e biposto, ma non c'è ancora nulla di concreto.
Foto e immagini








Aggiungi un commento
189 Nm di coppia su una naked! pazzesco... comunque il marchio Hesket (e il lord inglese che l'ha fatto nascere) ha una storia affascinante. Guardatevela su wiki
- Accedi o registrati per commentare