Salta al contenuto principale

Harley-Davidson – Richiamo moto famiglia Touring, problema alla frizione

Harley-Davidson - La casa di Milwaukee ha annunciato un maxi richiamo per i modelli della famiglia Touring. Il problema riguarda il comando idraulico della frizione. A quanto pare deve essere serio: Harley infatti consiglia di non guidare la moto prima delle verifiche. Ecco l'elenco dei modelli interessati
Non guidare prima dei controlli
Dopo il richiamo effettuato da Suzuki su tutte le sue gixxer prodotte dal 2004 in poi, adesso è la volta di Harley-Davidson comunicare un maxi richiamo che riguarda la famiglia Touring. Sembra infatti che alcuni di questi esemplari presentino un problema al sistema idraulico della frizione che, in alcuni casi, potrebbe portare all'impossibilità di disinnestare la frizione. Una situazione potenzialmente molto rischiosa e per questo motivo il comunicato ufficiale HD chiede prudenza e consiglia di non guidare la moto prima di aver effettuato il controllo: "Abbiamo identificato potenziali problemi di sicurezza e ci stiamo muovendo rapidamente per informare i nostri clienti e rivenditori. La verifica e la riparazione di queste moto è estremamente importante, quindi è fondamentale che i possessori di veicoli potenzialmente interessati, contattino immediatamente la propria concessionaria. Ci scusiamo per questa situazione. L'azienda si è impegnata per risolverla e fornire ai clienti tutta l'esperienza e la qualità del servizio che si aspettano". Harley-Davidson ha formulato ai suoi clienti la richiesta restrittiva di “non guidare” le moto in oggetto e ai dealer di non venderle se prive di verifica. Il richiamo riguarda 25.185 moto Touring, in particolare i modelli FLHTCU, FLHTK, FLHTP, FLHX, FLHXS, FLHTKSE e FLHRSE; 3.861 CVO Softail® e Trike e  i modelli FLHTCUTG, FXSBSE e FLSTNSE, costruiti tra il 3 maggio 2013 e il 14 ottobre 2013. Come prevedono le norme sui richiami i proprietari riceveranno una lettera che li invita a recarsi presso il centro di assistenza più vicini, comunque se la vostra moto è nell'elenco qui sopra vi basterà portarla dal vostro concessionario ufficiale per la verifica e le dovute riparazioni senza alcun costo. Secondo Harley-Davidson, l'intervento di riparazione, se necessario, durerà meno di un'ora.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento