Harley-Davidson, nuova leadership per un nuovo inizio?
Harley-Davidson proverà la risalita con un nuovo presidente. CEO di H-D dal 2015, Matthew Levatich ha infatti rassegnato le dimissioni dopo un 2019 con numeri tutti in negativo. Al suo posto, ma solo temporaneamente, arriverà Jochen Zeitz, già membro del Cdm

News
Harley-Davidson, un nuovo inizio?
Padre della “rivoluzione” promessa nel 2018 con la progressiva introduzione di almeno 100 nuovi modelli, Matthew “Matt” Levatich, CEO di Harley-Davidson dal 2015, ha rassegnato venerdì le suo dimissioni.
Una decisione tutt’alto che serena ma, al contrario, “imposta” dal pessimo andamento del brand. In questi ultimi mesi, Harley-Davidson non ha che registrato numeri col segno meno: dalle vendite "nude e crude" all’andamento delle azioni - calate addirittura del 46% - per la Casa di Milwaukee quello appena conclusosi è stato un anno particolarmente difficile. I dazi di Trump, “offeso” dalla decisione di spostare parte della produzione in Asia, hanno solo peggiorato le cose ed ulteriormente penalizzato l’export e le previsioni al 2020 rimangono tutt’altro che rassicuranti. Una situazione difficile, dalla quale sono nati attriti e tensioni tra presidente e consiglio di amministrazione. Morale: la “rivoluzione” non basta, per trovare nuovi clienti serve un cambio di rotta, una nuova leadership. Per Levatich, in H-D dal 1994, non c’è più spazio. Al suo posto il Cdm ha nominato Jochen Zeitz, già membro del consiglio nonchè cofondatore e copresidente di The B Team. Zeitz assumerà la carica di delegato pro tempore fino alla nomina del prossimo CEO: Il Board e Matt - ha comunicato Zeitz con una nota - hanno concordato di comune accordo che per Harley-Davidson era giunto il momento di una nuova leadership. Matt è stato determinante nel definire il piano di crescita More Roads to Harley-Davidson e adesso cercheremo una nuova guida per ridare slancio alla nostre attività. A nome del consiglio, desidero ringraziare Matt per i suoi 26 anni di servizio in Harley-Davidson. Ha lavorato instancabilmente per guidare l'azienda attraverso un periodo di grandi cambiamenti del settore, garantendo al contempo la conservazione di uno dei marchi più iconici al mondo. Il consiglio di amministrazione e il gruppo dirigente della società continueranno a lavorare insieme mentre cercheremo un nuovo CEO”.
Aggiungi un commento