Salta al contenuto principale

Guida Sicura Su Strada (GSSS): il calendario 2025 tra corsi di perfezionamento e avventure in moto

GSSS presenta un ricco programma di eventi per il 2025, che spaziano dai corsi di perfezionamento avanzato nelle suggestive colline toscane a tour avventura in fuoristrada 

 

Special EXTRA Colline Toscane: l'eccellenza della guida sicura

Per chi desidera migliorare la propria tecnica di guida, GSSS propone lo "Special EXTRA Colline Toscane", in programma dal 24 al 27 settembre 2025. Questo corso di perfezionamento avanzato si configura come un'opportunità per approfondire le tecniche di guida sicura apprese nei precedenti corsi GSSS. La splendida cornice dell'Agriturismo Il Pietreto, immerso nel cuore delle colline toscane, farà da sfondo a quattro giorni intensi di formazione, alternando sessioni teoriche in aula a uscite pratiche sulle sinuose strade del Chianti, della Valdelsa e della Valdicecina. Un elemento distintivo di questo corso è l'utilizzo di riprese video individuali, uno strumento didattico prezioso per analizzare e migliorare la propria postura e le proprie manovre in sella. L'offerta prevede due opzioni: la formula "Solo Corso", pensata per chi preferisce gestire autonomamente logistica e pernottamenti, e la formula "All Inclusive", che include anche vitto e alloggio in camera doppia o singola. La partecipazione è limitata a soli 10 posti, a garanzia di un elevato livello di attenzione da parte degli istruttori. Per accedere al corso è richiesto un abbigliamento tecnico completo e una moto in perfette condizioni meccaniche e in regola con il codice della strada.

Personal Trainer GSSS: la formazione su misura

GSSS pone una forte attenzione anche sulla personalizzazione della formazione con la formula "Personal Trainer", un corso individuale o per piccoli gruppi (due o tre amici) completamente adattabile alle esigenze e al livello di preparazione di ciascun partecipante. Disponibile sia per la guida su strada che in fuoristrada (OnOff), il "Personal Trainer" offre la flessibilità di scegliere la durata (mezza giornata, una o due giornate intere) e, in alcuni casi, anche la location. La sede principale per questa tipologia di corsi è il Mugello (FI), presso la sede GSSS di Scarperia e San Piero, ma è possibile richiedere preventivi per sessioni in altre località. Per quanto riguarda la guida su strada, il "GSSS Personal Trainer" è aperto a tutti i motociclisti adulti con patente valida e moto omologata. I prezzi variano in base alla durata e al numero di partecipanti, con soluzioni che spaziano dal corso individuale di mezza giornata a sessioni di due giorni per piccoli gruppi. Il pranzo in ristorante è sempre incluso, mentre per cene e pernottamenti GSSS può fornire utili consigli sulle strutture ricettive locali. Anche gli appassionati di guida fuoristrada possono beneficiare di un "Personal Trainer" dedicato, focalizzato sull'apprendimento delle tecniche specifiche del metodo GSSS. 

Andalusia e Sardegna: l'avventura OnOff firmata GSSS

Per coloro che desiderano coniugare la passione per la moto con l'esplorazione di territori affascinanti, GSSS propone due imperdibili tour avventura in fuoristrada per il 2025. "Andalusia Off Light" (5-11 ottobre 2025) rappresenta una nuova edizione, meno impegnativa del tradizionale Andalusia Off Road, pensata per moto enduro mono o bicilindriche. Questo tour di sette giorni condurrà i partecipanti alla scoperta delle più belle piste sterrate dell'Andalusia, con la formula Fly&Ride che include il trasporto della moto e dei bagagli dall'Italia a Malaga e ritorno. Un istruttore GSSS guiderà un piccolo gruppo di circa 12 motociclisti attraverso paesaggi variegati, dagli uliveti al deserto di Tabernas, garantendo assistenza tecnica e logistica. La quota di partecipazione include numerosi servizi, tra cui pernottamenti con colazione e cena, assicurazione sanitaria e assistenza tecnica, rendendo questa un'opportunità completa per vivere un'esperienza di guida avventura di alto livello.

"OnOff Ontour Sardegna del nord" (22-25 maggio 2025) è invece un'avventura di quattro giorni dedicata agli amanti dell'enduro bicilindrico e monocilindrico, con partenza e ritorno da Olbia. L'itinerario si snoda tra mare e montagna, alla scoperta di percorsi sterrati immersi nella natura selvaggia della Sardegna del Nord. Anche in questo caso, i partecipanti saranno accompagnati da istruttori GSSS e potranno usufruire del trasporto bagagli tra le diverse tappe. La quota di iscrizione include l'organizzazione del tour, il briefing quotidiano e un kit di benvenuto, mentre l'alloggio in agriturismo è prenotato dall'organizzazione ma a carico dei partecipanti. Questo tour di livello medio richiede una buona esperienza di guida in fuoristrada ed è un'occasione ideale per esplorare alcuni degli angoli più suggestivi della Sardegna in sella alla propria moto.

Per maggiori informazioni, prezzi e preventivi, visitate il sito ufficiale: www.gsss.it

Aggiungi un commento