GT Bicycles, arriva la Grade Power Series
Due gravel e una sportiva urbana sono i tre modelli della nuova serie del produttore californiano ideata per chi vuole pedalare su sterrati o in città con l’agilità di una bici muscolare ma con un “aiutino” elettrico per affrontare i tratti più difficili. Hanno telaio a triplo triangolo, forcella in carbonio e sistema elettrico ebikemotion X35, Prezzi da 2.399 euro

Green Planet
Amp, Bolt e Current
Sono tre le bici a pedalata assistita della nuova Grade Power Series di GT Bicycles, azienda appartenente alla multinazionale canadese Dorel Industries che controlla altri marchi di rilievo, come Cannondale e Mongoose. Le nuove arrivate sono progettate per chi desidera e-bike leggere per pedalare veloci in città, sugli sterrati o sulle ciclovie. In comune hanno un telaio in alluminio con design a triplo triangolo, forcella full carbon e cerchi da 28”. Il sistema elettrico è il Mahle ebikemotion X35 con motore nel mozzo della ruota posteriore e batterie da 250 Wh nascoste nel tubo orizzontale. Accumulatori in grado di assicurare autonomie fino a 45 km, estendibili di altri 30 km aggiungendo le batterie esterne optional da 200 Wh. L’idea del kit, però, non è di garantire lunghi tragitti con il supporto elettrico, ma di rendere disponibile l’assistenza per affrontare salite o altri tratti difficoltosi. Una scelta voluta per consentire la realizzazione di e-bike leggere e con una guida simile a quella delle bici sportive tradizionali.
Al vertice della nuova serie c’è la gravel (3.199 euro) equipaggiata con pneumatici WTB Resolute TCS e con il gruppo Shimano GRX 600 per il cambio a 11 velocità e per l'impianto frenante con dischi da 160 mm. La Grade Bolt (2.799 euro) ha ruote WTB Nano e gruppo GRX 400 per i freni idraulici, sempre con dischi da 160 mm, e la trasmissione a 20 rapporti ottenuta grazie alla doppia corona anteriore. La Grade Current (2.399 euro) ha manubrio dritto sportivo per pedalate urbane, cambio Microshift Advent-X a 10 marce e freni Tektro M275 Hydro con rotori da 160mm. I modelli Grade Power Series di GT Bicycles sono predisposti per aggancio di portaborracce, parafanghi e portapacchi anteriore e sono disponibili in quattro misure.

Sono tre le bici a pedalata assistita della nuova Grade Power Series di GT Bicycles, azienda appartenente alla multinazionale canadese Dorel Industries che controlla altri marchi di rilievo, come Cannondale e Mongoose. Le nuove arrivate sono progettate per chi desidera e-bike leggere per pedalare veloci in città, sugli sterrati o sulle ciclovie. In comune hanno un telaio in alluminio con design a triplo triangolo, forcella full carbon e cerchi da 28”. Il sistema elettrico è il Mahle ebikemotion X35 con motore nel mozzo della ruota posteriore e batterie da 250 Wh nascoste nel tubo orizzontale. Accumulatori in grado di assicurare autonomie fino a 45 km, estendibili di altri 30 km aggiungendo le batterie esterne optional da 200 Wh. L’idea del kit, però, non è di garantire lunghi tragitti con il supporto elettrico, ma di rendere disponibile l’assistenza per affrontare salite o altri tratti difficoltosi. Una scelta voluta per consentire la realizzazione di e-bike leggere e con una guida simile a quella delle bici sportive tradizionali.
Al vertice della nuova serie c’è la gravel (3.199 euro) equipaggiata con pneumatici WTB Resolute TCS e con il gruppo Shimano GRX 600 per il cambio a 11 velocità e per l'impianto frenante con dischi da 160 mm. La Grade Bolt (2.799 euro) ha ruote WTB Nano e gruppo GRX 400 per i freni idraulici, sempre con dischi da 160 mm, e la trasmissione a 20 rapporti ottenuta grazie alla doppia corona anteriore. La Grade Current (2.399 euro) ha manubrio dritto sportivo per pedalate urbane, cambio Microshift Advent-X a 10 marce e freni Tektro M275 Hydro con rotori da 160mm. I modelli Grade Power Series di GT Bicycles sono predisposti per aggancio di portaborracce, parafanghi e portapacchi anteriore e sono disponibili in quattro misure.

Ecco la Grade Current, costa 2.399 euro
Foto e immagini














Aggiungi un commento