Green Runner Robin M1: mobilità sostenibile in formato tascabile
Nel paddock del GP di Misano si sono visti dei cuorisi due ruote simili al Segaway, ma in formato mignon. Ecco come sono fatti e come funzionano

Green Planet
I mini-Segaway di Green Runner
Al GP di Misano molti degli addetti ai lavori, tra questi anche Guido Meda (nella foto in basso), si spostavano a bordo di curiosi mini-segaway: i Robin M1 prodotti dalla Green Runner. Questi due ruote elettrici, a differenza del Segway, sono leggeri (20 kg), compatti e hanno il manubrio pieghevole, si possono smontare in un attimo e trasportare in un borsone. Montano una batteria al litio che si ricarica in 2 o 3 ore e garantisce un'autonomia di circa 40 km e una velocità massima di 20 km/h. Il Green Runner ha un sistema di recupero dell'energia in frenata e uno di equilibratura tramite giroscopi. Per guidarlo è sufficiente inclinare il corpo nella direzione che si vuole prendere. Qui sotto un video che spiega come funziona.Foto e immagini




Aggiungi un commento