Genio e Agile, due nuove elettriche per Graziella
Arrivano due modelli a pedalata assistita griffati Graziella, la Genio è ispirata al classico modello degli anni Sessanta, ha le batterie nel portapacchi e motore posteriore. Linee più attuali per l'Agile, che ha trazione anteriore e un prezzo più contenuto

Green Planet
50 anni per una “scossa”
Nata nel 1964 da un progetto di Rinaldo Donzelli, Graziella è oggi un marchio utilizzato Bottecchia per la sua famiglia di "pieghevoli" che, con la “Wow Collection 2016", si arricchisce di una famiglia di elettriche. Due i modelli in gamma: la Genio Electric (nella foto sopra) che riprende le linee del modello storico, pesa 20,5 kg, monta batterie sottili (capacità 288 Wh) sul portapacchi posteriore e ha il motore nel mozzo posteriore, costa 1.449 euro con cambio Shimano TX35 a 7 velocità, freni V-brake, sella San Marco Graziella, display LCD a 8 funzioni e cerchi da 20” in alluminio a doppia camera. Più economica (1.249 euro) l'Agile Electric, e-bike dall'estetica più moderna, ma di minore fascino. Rispetto alla Genio, con la quale condivide i cerchi da 20” e l'impianto frenante, le rinunce sono molte: il display è a Led e limitato a tre funzioni, il cambio a 6 marce e le batterie da 24 V con capacità totale di 240 Wh. Cresce pure il peso (21,6 kg) e cambia l'impostazione: gli accumulatori rimangono nel portapacchi posteriore, mentre il motore è collocato nel mozzo della ruota anteriore.
Nata nel 1964 da un progetto di Rinaldo Donzelli, Graziella è oggi un marchio utilizzato Bottecchia per la sua famiglia di "pieghevoli" che, con la “Wow Collection 2016", si arricchisce di una famiglia di elettriche. Due i modelli in gamma: la Genio Electric (nella foto sopra) che riprende le linee del modello storico, pesa 20,5 kg, monta batterie sottili (capacità 288 Wh) sul portapacchi posteriore e ha il motore nel mozzo posteriore, costa 1.449 euro con cambio Shimano TX35 a 7 velocità, freni V-brake, sella San Marco Graziella, display LCD a 8 funzioni e cerchi da 20” in alluminio a doppia camera. Più economica (1.249 euro) l'Agile Electric, e-bike dall'estetica più moderna, ma di minore fascino. Rispetto alla Genio, con la quale condivide i cerchi da 20” e l'impianto frenante, le rinunce sono molte: il display è a Led e limitato a tre funzioni, il cambio a 6 marce e le batterie da 24 V con capacità totale di 240 Wh. Cresce pure il peso (21,6 kg) e cambia l'impostazione: gli accumulatori rimangono nel portapacchi posteriore, mentre il motore è collocato nel mozzo della ruota anteriore.
Foto e immagini


Aggiungi un commento