Fusione Honda e Nissan: nasce un nuovo colosso dell'automotive?
Seguendo la strada tracciata da Fca e Psa, Honda e Nissan potrebbero fondersi e dar vita ad un nuovo colosso dell’automotive. Non è da escludere che nell’accordo rientrino anche Mitsubishi e la taiwanese Foxconn. Entro Natale l’annuncio ufficiale
Due colossi che si uniscono
Seconda e terza Casa automobilistica per dimensioni, Honda e Nissan potrebbero fondersi e dar vita ad un nuovo colosso dell’automotive. Qualcosa di molto simile a quanto fatto da Fiat Chrysler e PSA, dalla cui unione è nata, quattro anni fa, Stellantis. Stando a quanto riportato dal quotidiano giapponese Nikkei, il “memorandum d’intesa” potrebbe essere siglato a breve, con un annuncio ufficiale previsto entro il 23 dicembre. La questione riguarda, più in generale, il comparto a quattro ruote, ma è chiaro che una simile collaborazione potrebbe avere importanti ripercussioni anche nel settore motociclistico.
Terzo gruppo globale
Le informazioni a nostra disposizione sono per il momento limitate, ma da quanto si apprende, nei piani delle aziende potrebbe rientrare anche Mitsubishi Motors, di cui Nissan possiede già il 24% delle azioni. Mettendo insieme le forze, ciò porterebbe alla nascita di una gigantesca holding - al terzo posto globale, dopo Toyota e Volkswagen - capace di produrre una cosa come 7,4 milioni di veicoli all’anno (8,5 milioni includendo Mitsubishi). Forse anche di più considerato che, nelle ultime ore, è emersa anche l’ipotesi dell’ingresso di Foxconn, altro gigante taiwanese dell’elettronica che potrebbe aiutare il nuovo gruppo a contrastare il predominio cinese nel comparto elettrico.
Gestione della governance
Com’è facile intuire, un’operazione di tale portata aprirà a nuove sfide, una su tutte la definizione delle quote di controllo nella nuova struttura, nonché la gestione della governance stessa, certamente “complicata” dalle differenti visioni aziendali - e culturali - tra i due colossi giapponesi. Altrettanto fondamentale sarà l’integrazione delle rispettive catene produttive e piattaforme tecnologiche. Difficile prevedere i che modo le due aziende si accorderanno: come accennato, una prima definizione della possibile fusione potrebbe però arrivare già entro Natale. Allora ne sapremo di più…