Salta al contenuto principale

Eurobike, a settembre la 29° edizione

Si terrà dall’1 al 4 settembre alla Fiera di Friedrichshafen l’edizione 2021 della rassegna tedesca dedicata al mondo delle due ruote a pedali. Protagoniste attese sono le e-bike, comparto in costante crescita e con previsioni di forte espansione. L’evento sarà preceduto il 31 agosto da incontri digitali di presentazione. In calendario ci sono anche Eurobico e VeloBerlin
Quattro giorni (più uno)
Annullata causa Covid-19 nel 2020, la 29° edizione di Eurobike si terrà dall’1 al 4 settembre nei padiglioni della fiera di Friedrichshafen, località tedesca sul Lago di Costanza. Un appuntamento tra i più importanti al mondo che accoglie le proposte di migliaia di aziende di tutto il globo anticipando i prodotti che saranno immessi sul mercato l’anno successivo. La principale attrazione, come per le edizioni più recenti, sarà costituita dalle novità del comparto delle bici a pedalata assistita, modelli in costante crescita e con previsioni di diffusione rese ancora più interessanti proprio dalla pandemia. L’esigenza di spostamenti distanziati ha infatti favorito il ricorso alle e-bike come mezzo sicuro per spostarsi in città senza fatica e in tempi rapidi. Una soluzione che, secondo le analisi dell’industria del ciclo e delle associazioni del settore, dovrebbe portare a una crescita esponenziale arrivando a sfiorare le 17 milioni di unità vendute in Europa nel 2030 contro le 3,7 registrate nel 2019. Quanto a Eurobike 2021, rispetto al passato cambia soltanto la maggiore attenzione nella progettazione degli spazi per assicurare l'adeguata sicurezza sanitaria a operatori e visitatori. Il format vincente con ampie aree espositive e numerose possibilità di effettuare test ride delle novità a pedali viene confermato, così come l’orientamento verso un pubblico professionale. I primi due giorni, infatti, sono ad accesso esclusivo degli operatori del settore, mentre venerdì 3 l’ingresso sarà consentito anche agli appassionati. La vera giornata per gli amanti dei cicli, però, è sabato 4 settembre grazie a diverse iniziative specifiche, quali eventi di intrattenimento, dimostrazioni, gare e prove di molte delle novità. A precedere la quattro giorni tedesca sarà una giornata digitale (31 agosto) per dialogare con giornalisti, associazioni, associazioni e politici.

Preceduta da due fiere
A precedere Eurobike ci sono altri due eventi organizzati con il contributo dei responsabili della fiera tedesca. Il primo è Eurobico Order & Preview Show, evento business in programma a Francoforte sul Meno dal 24 al 26 luglio 2021, ma riservato prevalentemente ai responsabili di Germania, Austria e Svizzera. Una rassegna voluta per consentire ai produttori di bici di presentare in anteprima a giornalisti e rivenditori quelle che saranno le novità 2022, in particolare per i modelli da città grazie agli Urban Mobility Media Days. Più suggestivo è VeloBerlin, fiera dedicata al pubblico in calendario l’8 e il 9 maggio all’interno dell’ex aeroporto di Tempelhof della capitale tedesca. Uno spazio di fascino dove potere vedere e provare molte delle e-bike del prossimo futuro.
Aggiungi un commento