Energica Experia, la moto elettrica dalle prestazioni incredibili
Si chiama Experia come gli antichi greci chiamavano Hesperia le terre inesplorate a ovest del mondo conosciuto, qui sta la grande novità: è in grado di mettere insieme una autonomia da motore endotermico, prestazioni da motore endotermico e tempi di ricarica ragionevoli

Moto
Il futuro è adesso, in questa inedita moto elettrica svelata al Mugello da Energica Motor Company. L’occasione è stata l’appuntamento della FIM Enel MotoE World Cup, nella quale tutti i concorrenti sono in sella alle moto costruite dall’azienda modenese. Quella presentata però è di tutt’altro genere: si chiama Experia come gli antichi greci chiamavano Hesperia le terre inesplorate a ovest del mondo conosciuto, ed è una moto chi si rivolge ai viaggiatori, a chi vuole attraversare terre poco battute senza inquinare. Qui sta la grande novità di Experia: nel fatto che è in grado di mettere insieme una autonomia da motore endotermico, prestazioni da motore endotermico, tempi di ricarica ragionevoli e un approccio assolutamente ecologico.

Numeri speciali
Parlano i numeri: può raggiungere i 180 km/h, accelera da zero a 100 km/h in 3,5 secondi, è in grado di percorrere 246 km indipendentemente dalla velocità, nel ciclo urbano arriva a 420 km, e con il caricatore rapido a livello 3 le batterie possono venire portate da 0 all’80% in appena 40 minuti; è possibile usare anche il livello 2 (240 V) oppure il livello 1 (120 V) per effettuare la ricarica a casa o in ufficio. Energica e l’unico costruttore che offre tre livelli di carica.
«Ci siamo focalizzati sulle esigenze del mondo reale dei motociclisti di ogni estrazione, creando ex novo una piattaforma allo stato dell’arte – ha dichiarato Giampiero Testoni, CTO di Energica Motor Company – . Abbiamo unito la mobilità elettrica high-tech e lo spirito dei viaggiatori in moto. L’intenzione era di creare la prima moto elettrica realizzata specificamente per gli amanti delle lunghe distanze».

Tutte le novità
Questo ha comportato introdurre una tecnologia d’avanguardia e in particolare un motore elettrico EMCE, una diversa chimica delle batterie e un nuovo disegno del telaio, con l’obiettivo di ridurre il peso e contemporaneamente migliorare il bilanciamento e la guidabilità.
«È intenzione dell’azienda impiegare queste innovazioni tecnologiche su una famiglia di altre moto elettriche, e incorporare elementi di questa in Energica Inside, la nostra business unit dedicata allo sviluppo e alla produzione di gruppi di potenza, batterie e tecnologia per numerose discipline e applicazioni».
Super batterie
Experia offre batterie di una capacità elettrica maggiore di qualsiasi altra motocicletta, con un massimo di 22,5 kWh (19,6 kWh nominali); il motore PMASynRM EMCE sincrono a riluttanza assistito da magneti permanenti è raffreddato a liquido ed è più leggero e posizionato più in basso rispetto agli altri modelli Energica, ha una potenza massima di 75 kW (102 CV), una potenza continua di 60 kW (80 CV) e una coppia di 115 Nm.

Dotazione elettronica
La dotazione elettronica comprende cruise control, controllo di trazione a sei livelli disinseribile, antisaltellamento, 7 ride mode, quattro mappature motore e quattro mappature frenata.
Il telaio è a traliccio di tubi in acciaio con piastre laterali in alluminio e monta forcella ZF Sachs a steli rovesciati di 43 mm Ø pluri regolabile, la sospensione posteriore monoammortizzatore è controllata da un elemento ZF Sachs pluriregolabile; completano il quadro ruote di 17” con pneumatici 120/70 anteriore e 180/55 posteriore, dotate rispettivamente di due freni a disco di 330 millimetri Ø con pinze a quattro pistoncini ad attacco radiale, e di un disco di 240 mm Ø con pinza a due pistoncini. La moto completa pesa 260 kg, ha un interasse di 1513 mm e una lunghezza di 2132 mm, con la sella a 847 mm da terra.
Il prezzo non c’è ancora
Il prezzo non è stato dichiarato ma ci sono due anni di garanzia sul veicolo e tre sulla batteria, con un massimo di 50.000 km.

Numeri speciali
Parlano i numeri: può raggiungere i 180 km/h, accelera da zero a 100 km/h in 3,5 secondi, è in grado di percorrere 246 km indipendentemente dalla velocità, nel ciclo urbano arriva a 420 km, e con il caricatore rapido a livello 3 le batterie possono venire portate da 0 all’80% in appena 40 minuti; è possibile usare anche il livello 2 (240 V) oppure il livello 1 (120 V) per effettuare la ricarica a casa o in ufficio. Energica e l’unico costruttore che offre tre livelli di carica.
«Ci siamo focalizzati sulle esigenze del mondo reale dei motociclisti di ogni estrazione, creando ex novo una piattaforma allo stato dell’arte – ha dichiarato Giampiero Testoni, CTO di Energica Motor Company – . Abbiamo unito la mobilità elettrica high-tech e lo spirito dei viaggiatori in moto. L’intenzione era di creare la prima moto elettrica realizzata specificamente per gli amanti delle lunghe distanze».

Tutte le novità
Questo ha comportato introdurre una tecnologia d’avanguardia e in particolare un motore elettrico EMCE, una diversa chimica delle batterie e un nuovo disegno del telaio, con l’obiettivo di ridurre il peso e contemporaneamente migliorare il bilanciamento e la guidabilità.
«È intenzione dell’azienda impiegare queste innovazioni tecnologiche su una famiglia di altre moto elettriche, e incorporare elementi di questa in Energica Inside, la nostra business unit dedicata allo sviluppo e alla produzione di gruppi di potenza, batterie e tecnologia per numerose discipline e applicazioni».
Super batterie
Experia offre batterie di una capacità elettrica maggiore di qualsiasi altra motocicletta, con un massimo di 22,5 kWh (19,6 kWh nominali); il motore PMASynRM EMCE sincrono a riluttanza assistito da magneti permanenti è raffreddato a liquido ed è più leggero e posizionato più in basso rispetto agli altri modelli Energica, ha una potenza massima di 75 kW (102 CV), una potenza continua di 60 kW (80 CV) e una coppia di 115 Nm.

Dotazione elettronica
La dotazione elettronica comprende cruise control, controllo di trazione a sei livelli disinseribile, antisaltellamento, 7 ride mode, quattro mappature motore e quattro mappature frenata.
Il telaio è a traliccio di tubi in acciaio con piastre laterali in alluminio e monta forcella ZF Sachs a steli rovesciati di 43 mm Ø pluri regolabile, la sospensione posteriore monoammortizzatore è controllata da un elemento ZF Sachs pluriregolabile; completano il quadro ruote di 17” con pneumatici 120/70 anteriore e 180/55 posteriore, dotate rispettivamente di due freni a disco di 330 millimetri Ø con pinze a quattro pistoncini ad attacco radiale, e di un disco di 240 mm Ø con pinza a due pistoncini. La moto completa pesa 260 kg, ha un interasse di 1513 mm e una lunghezza di 2132 mm, con la sella a 847 mm da terra.
Il prezzo non c’è ancora
Il prezzo non è stato dichiarato ma ci sono due anni di garanzia sul veicolo e tre sulla batteria, con un massimo di 50.000 km.
Foto e immagini























Aggiungi un commento