A Eicma Ducati presenta l’universo Scrambler: moto, accessori e abbigliamento
Non solo la moto, disponibile in quattro versioni molto diverse tra loro, a loro volta declinabili in mille varianti grazie alla lunga lista di accessori pensati per la Scrambler: Ducati lancia una linea di abbigliamento, divisa in tre linee (Urban, Outdoor e Lifestyle) dedicata all’ultima nata di Casa Borgo Panigale che ne riprende il gusto retrò, ma interpretato in chiave moderna
The land of joy all'Eicma
Così è stata ribattezzata l’ampia porzione dello stand Ducati dedicata al mondo Scrambler, dove è possibile trovare il container giallo in cui era custodito come un tesoro alla scorsa World Ducati Week a Misano Adriatico, insieme con un’area relax con enormi cuscini dove trovare riposo nella vasta fiera milanese. Scrambler, infatti, è una moto ma anche un marchio che andrà ad arricchire una linea di accessori e abbigliamento. La regina di quest’area è ovviamente la Scrambler, disponibile nelle versioni Icon (gialla o rossa), Urban Enduro (colorazione “Wild Green”), Full Throttle (per chi ama le corse Flat Track) e Classic, nello stile degli anni Settanta. A fianco delle moto, la collezione di abbigliamento Scrambler porta la stessa filosofia della moto sul tessuto, con capi tecnici che sono anche alla moda. Tre le linee a disposizione: la collezione Urban è caratterizzata dalla giacca Quattrotasche di Dainese che garantisce sicurezza, praticità e vestibilità grazie alle protezioni Pro Shape; la collezione Outdoor declina nell’uso cittadino i capi pensati per il tempo libero all’aria aperta, come la giacca Outdoor con interno camouflage staccabile e protezioni morbide omologate; dispone di una tasca posteriore per il paraschiena. Infine, la linea Lifestyle comprende T-shirt, felpe, trucker cap, cinture, e una borraccia. Infine, gli accessori: le quattro versioni della Scrambler sono la base di partenza per creare qualcosa di unico. A Milano si trovano cinque interpretazioni possibili della Scrambler: una Icon allestita con scarico slip on Termignoni, sella Urban Enduro, manubrio basso a sezione variabile e parafango posteriore in carbonio con targa alta; una Icon Rossa allestita con sella Full Throttle, cerchi a raggi, scarico Temignoni alto e manubrio basso a sezione variabile; una Classic allestita con borse in canvas e pelle, guancia cromata, griglia per il faro, specchietti al manubrio e manopole vintage; una Urban Enduro allestita con borsa serbatoio, guancia camouflage, scarico Termignoni alto, corona al cruscotto, porta targa alto; infine, una Full Throttle allestita con retina per il faro, guancia in carbonio, cupolino in carbonio, corona fanale, parafango anteriore in carbonio.
Così è stata ribattezzata l’ampia porzione dello stand Ducati dedicata al mondo Scrambler, dove è possibile trovare il container giallo in cui era custodito come un tesoro alla scorsa World Ducati Week a Misano Adriatico, insieme con un’area relax con enormi cuscini dove trovare riposo nella vasta fiera milanese. Scrambler, infatti, è una moto ma anche un marchio che andrà ad arricchire una linea di accessori e abbigliamento. La regina di quest’area è ovviamente la Scrambler, disponibile nelle versioni Icon (gialla o rossa), Urban Enduro (colorazione “Wild Green”), Full Throttle (per chi ama le corse Flat Track) e Classic, nello stile degli anni Settanta. A fianco delle moto, la collezione di abbigliamento Scrambler porta la stessa filosofia della moto sul tessuto, con capi tecnici che sono anche alla moda. Tre le linee a disposizione: la collezione Urban è caratterizzata dalla giacca Quattrotasche di Dainese che garantisce sicurezza, praticità e vestibilità grazie alle protezioni Pro Shape; la collezione Outdoor declina nell’uso cittadino i capi pensati per il tempo libero all’aria aperta, come la giacca Outdoor con interno camouflage staccabile e protezioni morbide omologate; dispone di una tasca posteriore per il paraschiena. Infine, la linea Lifestyle comprende T-shirt, felpe, trucker cap, cinture, e una borraccia. Infine, gli accessori: le quattro versioni della Scrambler sono la base di partenza per creare qualcosa di unico. A Milano si trovano cinque interpretazioni possibili della Scrambler: una Icon allestita con scarico slip on Termignoni, sella Urban Enduro, manubrio basso a sezione variabile e parafango posteriore in carbonio con targa alta; una Icon Rossa allestita con sella Full Throttle, cerchi a raggi, scarico Temignoni alto e manubrio basso a sezione variabile; una Classic allestita con borse in canvas e pelle, guancia cromata, griglia per il faro, specchietti al manubrio e manopole vintage; una Urban Enduro allestita con borsa serbatoio, guancia camouflage, scarico Termignoni alto, corona al cruscotto, porta targa alto; infine, una Full Throttle allestita con retina per il faro, guancia in carbonio, cupolino in carbonio, corona fanale, parafango anteriore in carbonio.
Aggiungi un commento
In foto, poi la vedi dal vivo e tutta quella plastica sull'anteriore rovina un po' le aspettative...da migliorare...
- Accedi o registrati per commentare