EICMA 2023 – Emotion...a pedalata assistita
Il marchio bolognese punta sui sistemi elettrici Bafang per la propria gamma di e-bike rappresentata a Milano da tre esemplari, la cittadina Urban nelle varianti con telaio da donna e da uomo, la pieghevole con ruote fat tassellate Flex Flap e la mountain bike full Explorer con unità nel movimento centrale e accumulatori da 614 Wh

La cittadina Urban
La bolognese Emotion si è presentata a Milano con tre modelli rappresentativi dell’intera gamma. Il primo è l’Urban, esposto nelle varianti da donna con telaio a scavalco basso e da uomo con il tubo orizzontale a formare il classico “triangolo”. Un’e-bike nata per la città e spinta dal motore Bafang nel movimento centrale con 5 livelli di assistenza selezionabili tramite il display Lcd a colori. Ad alimentarlo sono le batterie integrate nel tubo obliquo da 346 Wh sufficienti per autonomie di 55-65 km. Il telaio è in alluminio con ruote Kenda da 28” ed equipaggiato con freni idraulici Tektro Auriga e cambio Shimano MF-TZ500 con cassetta a 7 velocità. È proposta a 1.849 euro comprensiva di luci, cavalletto e portapacchi.
La pieghevole Flex Flap
Sempre per la città, ma con licenza di escursioni sullo sterrato, è la Flex Flap, pieghevole con ruote fat da 20” con battistrada tassellato. A muoverla è sempre un’unità Bafang con 5 livelli di assistenza alla pedalata, ma posizionata nel mozzo della ruota posteriore e accreditata di 80 Nm di coppia. Notevole per una folding è la capacità delle batterie che arriva a 614 Wh per autonomie comprese tra 80 e 100 km. La dotazione ciclistica comprende la forcella ammortizzata RST, il cambio Shimano Altus a 7 velocità e i freni a disco Tektro Auriga a circuito idraulico con rotori da 160 mm. Di serie ci sono parafanghi, cavalletto, luci e portapacchi. Costa 2.349 euro.
La MTB Explorer 27,5
A rappresentare la gamma offroad c’è la Explorer T27, biammortizzata con cerchi da 27,5x2,6”, modello intermedio rispetto alle omonime denominate Big Matt (3.999 euro) e T29 (4.599 euro) con ruote da 29”. La T27 è mossa dal Bafang M400 nel movimento centrale, sempre con 80 Nm e 5 modalità di supporto selezionabili tramite display a colori. Le batterie integrate nel telaio sono le Panasonic da 614 Wh che dovrebbero garantire supporto per 100 km. L’ammortizzazione è fornita dalla forcella Solo Air di SR Suntour e dalla sospensione Rochshox Deluxe Select+, mentre Sram fornisce il cambio a 9 marce e i freni a disco idraulici. La Explorer T27 pesa 34 kg e costa 4.199 euro.
Foto e immagini






