EICMA 2021 - Kymco Agility Plus S, sportività e tradizione
È cambiata completamente la linea, il vano sottosella è più ampio e più ordinato, mentre la lettera ”S” sta a indicare una declinazione più sportiva, senza abbandonare però gli elementi di forza caratteristici di questo modello di successo, ovvero prezzo contenuto e bassi costi di gestione e ruote di grande diametro

Scooter
L’Agility a ruote alte da parecchi anni è regolarmente tra i primi 10 scooter più venduti in Italia, un entry level che ha riscosso un enorme successo di pubblico ed è lo scooter di maggiore successo tra quelli prodotti da Kymco. A EICMA 2021 fa la sua comparsa una nuova versione: l’Agility S, dove l’aggiunta della lettera ”S” sta a indicare una declinazione più sportiva, però senza abbandonare gli elementi di forza caratteristici del modello, ovvero prezzo contenuto e bassi costi di gestione, pedana piatta per caricare una borsa, sella a una ridotta altezza da terra (78 cm) e le famose doti di agilità.
Nuova linea
È cambiata completamente la silhouette, anche questa volta opera di un designer Italiano: rimane l’alternanza tra plastiche lisce e non verniciate ma lo scudo è più sagomato e protettivo, con un nuovo disegno dei fianchi che indirizza i flussi d’aria lontano dal guidatore. Nuova anche la disposizione dei gruppi ottici full led che riempiono il frontale, le luci di posizione in alto e quelle di profondità vicino alla ruota anteriore; dietro, per la prima volta su un veicolo Kymco, le frecce sono separate dal corpo faro, per dare leggerezza al codino.

Sottosella allargato
Rispetto all’Agility Standard, il vano sotto sella è più ampio e più ordinato grazie all’introduzione di due pannelli divisori rimovibili, all’interno c’è una presa di ricarica, mentre una seconda USB si trova nel controscudo.
La strumentazione è tutta nuova e il colpo d’occhio è d’impatto: display LCD a due quadranti, con una fila di spie nella parte superiore del cruscotto.
Ciclistica collaudata
Non ci sono novità per ciò che riguarda la ciclistica: l’Agility S mantiene il collaudato ed efficacissimo telaio monoculla sdoppiata in tubi e piastre d’acciaio, così come sono invariati le sospensioni e il sistema frenante a doppio disco con dispositivo ABS antibloccaggio a doppio canale per 125 e 200. Rimangono anche le ruote da 16” all’anteriore e da 14” al posteriore, una scelta tecnica che quando venne introdotta fu innovativa, perché permetteva di coniugare agilità e smorzamento delle asperità; sono nuovi però i cerchi a razze sdoppiate.
Arriva nel 2022
Tre le cilindrate disponibili: 50, 125 e 200 cm³, tutti monocilindrici quattro tempi a iniezione raffreddati ad aria. Il 125 ha visto aumentare la sua potenza di quasi 2 cavalli rispetto all’Agility Plus già in listino, arrivando a 10,4 CV; il 200 ne ha 11 e il 50 ne ha 3,2. Saranno in vendita nella primavera 2022 a un prezzo ancora da definire.
Cliccate qui per tutte le novità di EICMA 2021.
Nuova linea
È cambiata completamente la silhouette, anche questa volta opera di un designer Italiano: rimane l’alternanza tra plastiche lisce e non verniciate ma lo scudo è più sagomato e protettivo, con un nuovo disegno dei fianchi che indirizza i flussi d’aria lontano dal guidatore. Nuova anche la disposizione dei gruppi ottici full led che riempiono il frontale, le luci di posizione in alto e quelle di profondità vicino alla ruota anteriore; dietro, per la prima volta su un veicolo Kymco, le frecce sono separate dal corpo faro, per dare leggerezza al codino.

Sottosella allargato
Rispetto all’Agility Standard, il vano sotto sella è più ampio e più ordinato grazie all’introduzione di due pannelli divisori rimovibili, all’interno c’è una presa di ricarica, mentre una seconda USB si trova nel controscudo.
La strumentazione è tutta nuova e il colpo d’occhio è d’impatto: display LCD a due quadranti, con una fila di spie nella parte superiore del cruscotto.
Ciclistica collaudata
Non ci sono novità per ciò che riguarda la ciclistica: l’Agility S mantiene il collaudato ed efficacissimo telaio monoculla sdoppiata in tubi e piastre d’acciaio, così come sono invariati le sospensioni e il sistema frenante a doppio disco con dispositivo ABS antibloccaggio a doppio canale per 125 e 200. Rimangono anche le ruote da 16” all’anteriore e da 14” al posteriore, una scelta tecnica che quando venne introdotta fu innovativa, perché permetteva di coniugare agilità e smorzamento delle asperità; sono nuovi però i cerchi a razze sdoppiate.
Arriva nel 2022
Tre le cilindrate disponibili: 50, 125 e 200 cm³, tutti monocilindrici quattro tempi a iniezione raffreddati ad aria. Il 125 ha visto aumentare la sua potenza di quasi 2 cavalli rispetto all’Agility Plus già in listino, arrivando a 10,4 CV; il 200 ne ha 11 e il 50 ne ha 3,2. Saranno in vendita nella primavera 2022 a un prezzo ancora da definire.
Cliccate qui per tutte le novità di EICMA 2021.
Foto e immagini










Aggiungi un commento