EICMA 2021 – Fantic Motor Caballero 125 Rally, il vintage che piace ai giovani
Sfoggia uno stile vintage ma è spinta da un moderno motore monocilindrico monoalbero di 124,7 cm³ a quattro valvole con sistema di fasatura variabile, il telaio è un classico monotrave in tubi di acciaio e le ruote sono da 19” all’anteriore e 17” al posteriore

Moto
Fantic Motor strizza l’occhio alla fascia dei motociclisti più giovani con la nuova Caballero 125 Rally, ma anche chi ha l’argento tra i capelli troverà qualche richiamo al Caballero… dei suoi 16 anni, in particolare nelle forme tondeggianti e familiari del serbatoio. Lo storico marchio italiano propone questa bella fuoristrada che è vagamente vintage ma è spinta da un moderno motore monocilindrico monoalbero di 124,7 cm³ a quattro valvole con fasatura variabile, per il quale vengono dichiarati una potenza di 15 CV a 10.250 giri/minuto e una coppia di 11,2 Nm a 6500 giri/minuto. Ha il cambio a sei marce e la frizione è dotata di sistema anti saltellamento, spicca la grintosa uscita del doppio scarico alto che sbuca sul fianco destro.

Sospensione progressiva
Il telaio è un classico monotrave in tubi di acciaio con sospensione posteriore ad articolazione progressiva, l’ammortizzatore regolabile nel precarico garantisce una escursione ruota di 200 mm mentre davanti c’è una forcella a steli rovesciati di 41 mm Ø con 120 mm di corsa. Le ruote sono da 19” all’anteriore e 17” al posteriore e montano pneumatici rispettivamente 110/80 e 130/80.
È una moto pensata per un uso misto sterrato/asfalto e dunque l’impianto frenante è dimensionato generosamente, davanti c’è un disco di ben 320 mm Ø con pinza a doppio pistoncino e dietro ce ne è uno di 230 mm Ø con pinza a singolo pistoncino; il sistema antibloccaggio ABS di serie è disinseribile.
La Caballero 125 Rally pesa 130 kg a secco e ha misure adatte a un uso in fuoristrada non esasperato: sella a 860 mm da terra e interasse di 1425 mm.
Cliccate qui per vedere tutte le novità di EICMA 2021.

Sospensione progressiva
Il telaio è un classico monotrave in tubi di acciaio con sospensione posteriore ad articolazione progressiva, l’ammortizzatore regolabile nel precarico garantisce una escursione ruota di 200 mm mentre davanti c’è una forcella a steli rovesciati di 41 mm Ø con 120 mm di corsa. Le ruote sono da 19” all’anteriore e 17” al posteriore e montano pneumatici rispettivamente 110/80 e 130/80.
È una moto pensata per un uso misto sterrato/asfalto e dunque l’impianto frenante è dimensionato generosamente, davanti c’è un disco di ben 320 mm Ø con pinza a doppio pistoncino e dietro ce ne è uno di 230 mm Ø con pinza a singolo pistoncino; il sistema antibloccaggio ABS di serie è disinseribile.
La Caballero 125 Rally pesa 130 kg a secco e ha misure adatte a un uso in fuoristrada non esasperato: sella a 860 mm da terra e interasse di 1425 mm.
Cliccate qui per vedere tutte le novità di EICMA 2021.
Foto e immagini







Aggiungi un commento