L’evoluzione elettrica di Riese & Müller
Sono tante le novità introdotte nella gamma 2019 del produttore tedesco, tra queste la nuova Multicharger, e-bike versatile sviluppata per l'uso urbano. Sono inoltre stati rinnovati molti modelli e allargato il listino degli optional con dual battery, ABS e sistema Cobi per gli smartphone

Green Planet
Load 75 per famiglie numerose
Niente rivoluzioni, ma solo evoluzioni. Le novità per il 2019 presentate a Eicma da Riese & Müller sono poco visibili, ma significative, a cominciare dall’allargamento degli optional disponibili per la maggior parte delle e-bike. A richiesta ci sono l’ABS (500 euro) per rendere più efficiente la frenata, il sistema dual battery di Bosch (917,90 euro) per allungare l’autonomia e il Cobi (170 euro) per utilizzare lo smartphone come computer di bordo e usufruire di numerose informazioni, navigazione compresa. Una delle più significative novità di gamma riguarda la Multicharger (immagine in alto) modello versatile ideale per viaggi, spostamenti cittadini con i bambini e per le consegne urbane veloci. A caratterizzarla sono i due portapacchi, con quello posteriore di grandi dimensioni capace di supportare fino a 60 kg di carico e di ospitare due capienti borse (33 litri) o uno o due seggiolini per bimbi, con tanto di poggiapiedi e maniglia di sostegno. Le versioni sono sei, con telaio da uomo o doppio tubo obliquo, e con la base, la City (3.879 euro), equipaggiata con il kit Bosch Active Plus con display Purion, accumulatori Power Tube da 500 Wh e componenti di pregio come il cambio Shimano Nexus nel mozzo a 8 velocità e i fari Supernova E3. Le altre varianti hanno il sistema Performance CX o, per le versioni da 45 km/h, Performace Speed e listino che sale fino ai 5.099 euro della Vario HS. News riguardano anche la Homage, biammortizzata che rappresenta uno dei modelli di punta di Riese & Müller (prezzi da 5.099 a 6.529 euro), ora con batterie inserite nel tubo obliquo e disponibile anche con cambio elettronico nel mozzo a 14 velocità Rohloff E-14. Come per gli altri modelli di gamma, la motorizzazione è Bosch (qui Performance CX con displpay Intuvia) e l’equipaggiamento con componenti di alto di gamma, quali i freni Magura MT4 o le luci Supernova M99 Mini Pro. Le batterie “nascoste” nel telaio sono standard anche sulle Nevo GT, GH e GX, la variante pensata per il trekking. Le versioni sono sette, dalla GT city (3.879 euro) alla GX Rohloff con l’E-14 (5.819 euro). Rinnovata la gamma Cruiser (da 3.269 a 3.979 euro), in particolare con il debutto del modello Urban con cambio Shimano Nexus a 8 rapporti nel mozzo e trasmissione a cinghia, nonché con un’elegante copri batterie in similpelle. La serie Culture (da 4.289 euro) si avvale di batterie Power Tube (solo la GT, da 4.589 euro) e di un’inedita variante con cerchi da 26” anziché da 28”. L’ultima news di rilievo riguarda la Load (qui sotto), cargo bike bi ammortizzata ora offerta nella variante “75” (da 5.719 euro a 6.629 euro) con il 6% di lunghezza in più rispetto alla “60”, ma un vano di carico più ampio del 50% che consente di ospitare fino a tre bambini o di trasportare fino a 200 kg di merci.

Niente rivoluzioni, ma solo evoluzioni. Le novità per il 2019 presentate a Eicma da Riese & Müller sono poco visibili, ma significative, a cominciare dall’allargamento degli optional disponibili per la maggior parte delle e-bike. A richiesta ci sono l’ABS (500 euro) per rendere più efficiente la frenata, il sistema dual battery di Bosch (917,90 euro) per allungare l’autonomia e il Cobi (170 euro) per utilizzare lo smartphone come computer di bordo e usufruire di numerose informazioni, navigazione compresa. Una delle più significative novità di gamma riguarda la Multicharger (immagine in alto) modello versatile ideale per viaggi, spostamenti cittadini con i bambini e per le consegne urbane veloci. A caratterizzarla sono i due portapacchi, con quello posteriore di grandi dimensioni capace di supportare fino a 60 kg di carico e di ospitare due capienti borse (33 litri) o uno o due seggiolini per bimbi, con tanto di poggiapiedi e maniglia di sostegno. Le versioni sono sei, con telaio da uomo o doppio tubo obliquo, e con la base, la City (3.879 euro), equipaggiata con il kit Bosch Active Plus con display Purion, accumulatori Power Tube da 500 Wh e componenti di pregio come il cambio Shimano Nexus nel mozzo a 8 velocità e i fari Supernova E3. Le altre varianti hanno il sistema Performance CX o, per le versioni da 45 km/h, Performace Speed e listino che sale fino ai 5.099 euro della Vario HS. News riguardano anche la Homage, biammortizzata che rappresenta uno dei modelli di punta di Riese & Müller (prezzi da 5.099 a 6.529 euro), ora con batterie inserite nel tubo obliquo e disponibile anche con cambio elettronico nel mozzo a 14 velocità Rohloff E-14. Come per gli altri modelli di gamma, la motorizzazione è Bosch (qui Performance CX con displpay Intuvia) e l’equipaggiamento con componenti di alto di gamma, quali i freni Magura MT4 o le luci Supernova M99 Mini Pro. Le batterie “nascoste” nel telaio sono standard anche sulle Nevo GT, GH e GX, la variante pensata per il trekking. Le versioni sono sette, dalla GT city (3.879 euro) alla GX Rohloff con l’E-14 (5.819 euro). Rinnovata la gamma Cruiser (da 3.269 a 3.979 euro), in particolare con il debutto del modello Urban con cambio Shimano Nexus a 8 rapporti nel mozzo e trasmissione a cinghia, nonché con un’elegante copri batterie in similpelle. La serie Culture (da 4.289 euro) si avvale di batterie Power Tube (solo la GT, da 4.589 euro) e di un’inedita variante con cerchi da 26” anziché da 28”. L’ultima news di rilievo riguarda la Load (qui sotto), cargo bike bi ammortizzata ora offerta nella variante “75” (da 5.719 euro a 6.629 euro) con il 6% di lunghezza in più rispetto alla “60”, ma un vano di carico più ampio del 50% che consente di ospitare fino a tre bambini o di trasportare fino a 200 kg di merci.

Foto e immagini












Aggiungi un commento