EICMA 2018 – Le novità elettriche di Askoll
Sono molte le novità presentate da Askoll a Milano. Quelle a pedali sono le due city bike e-Whistle ed e-Blast, la pieghevole eBFolding nella variante Plus e la mini e-bike per ragazzi ebolt, nonché il motore centrale prossimo al debutto. Tra gli scooter spicca l’anteprima del futuro eS4, un 125 equivalente con autonomia di 100 km. Rinnovata la gamma e allargata con l’eS3 special edition

Green Planet
Un poker di novità a pedali
Le novità a pedali di Askoll sono quattro, con la pieghevole eBFolding Plus annunciata da tempo a fornire maggiore comfort e sicurezza rispetto alla pieghevole di base grazie alla forcella ammortizzata, al manubrio regolabile, ai freni a disco e al cambio a 6 velocità. Pesa 21 kg e ha un’autonomia di 70 km. Al debutto assoluto sono la e-Whistle e la e-Blast. La prima, pensata per la città e disponibile a primavera 2019 nelle varianti unisex e Man, ha motore da 40 Nm nel mozzo posteriore e batterie frontali con 300 Wh per autonomia di 80 km prima della ricarica di 5 ore. Ha quattro modalità di supporto alla pedalata, funzione “walk” e di assistenza alla partenza in salita, ciclo computer digitale e luci a Led. I cerchi sono da 28”, il manubrio regolabile, la forcella ammortizzata e il cambio a 6 velocità. La e-Blast ha estetica più raffinata, ma è priva di parafanghi e del copri catena per un look più sportivo grazie anche ai copertoni maggiorati. Il kit è lo stesso della e-Whistle, ma con accumulatori da 400 Wh che allungano la percorrenza fino a 100 km. Simile pure la dotazione, ad eccezione del cambio che guadagna una marcia arrivando a 7 rapporti.
In mostra pure la ebolt, mini e-bike con cerchi da 20” per ragazzi da 10 a 13 anni con stesso kit della e-Whistle e offerta con due proposte originali: un set di stickers per personalizzare il ciclo e il servizio Bike Back Club di Findomestic. Un sistema, quest’ultimo, che consente di acquistare il modello a rate con l’ultima maxi rata che si può saldare o usare come anticipo per comprare un’altra Askoll, soprattutto se il ragazzo è cresciuto. Meno seducente alla vista, ma forse più importante, è l’esposizione del motore centrale di Askoll in fase di sviluppo e prossimo alla commercializzazione. Un’unità dalle dimensioni compatte che potrebbe apparire sulle future bici del marchio o sulle e-bike di altri produttori.
In arrivo l’eS4
Sul fronte scooter la novità più eclatante è il concept (immagine in alto) che potrebbe anticipare la futura eS4, un modello 125 equivalente ideato per escursioni più lunghe e rapide. Ha ruote alte, peso contenuto (100 kg) e seduta ampia per un maggiore comfort e impianto frenante a dischi con dischi e sistema CBS per la necessaria sicurezza. Il motore è da 8 kW con velocità limitata a 90 km/h, le batterie si ricaricano in 5 ore per autonomie fino a 100 km. Rinnovato il resto della gamma, in particolare con nuove livree e tinte per i modelli eS1, eS2 ed eS3, con quest’ultima proposta anche in una special edition. A distinguerla sono la livrea silver dedicata, la sella allungata e il sistema connect per tenere sotto controllo con l’apposita app per smartphone android e iOS diversi parametri, quali lo stato del veicolo, i percorsi effettuati, la durata della batterie o il risparmio economico e di CO2. Altre funzioni di rilievo sono l’invio di notifiche sulle manutenzioni e di consigli per la risoluzione di eventuali problematiche, ma pure le opzioni per consultare la mappa dei centri assistenza o per unirsi alla community per condividere le proprie esperienze elettriche.
Le novità a pedali di Askoll sono quattro, con la pieghevole eBFolding Plus annunciata da tempo a fornire maggiore comfort e sicurezza rispetto alla pieghevole di base grazie alla forcella ammortizzata, al manubrio regolabile, ai freni a disco e al cambio a 6 velocità. Pesa 21 kg e ha un’autonomia di 70 km. Al debutto assoluto sono la e-Whistle e la e-Blast. La prima, pensata per la città e disponibile a primavera 2019 nelle varianti unisex e Man, ha motore da 40 Nm nel mozzo posteriore e batterie frontali con 300 Wh per autonomia di 80 km prima della ricarica di 5 ore. Ha quattro modalità di supporto alla pedalata, funzione “walk” e di assistenza alla partenza in salita, ciclo computer digitale e luci a Led. I cerchi sono da 28”, il manubrio regolabile, la forcella ammortizzata e il cambio a 6 velocità. La e-Blast ha estetica più raffinata, ma è priva di parafanghi e del copri catena per un look più sportivo grazie anche ai copertoni maggiorati. Il kit è lo stesso della e-Whistle, ma con accumulatori da 400 Wh che allungano la percorrenza fino a 100 km. Simile pure la dotazione, ad eccezione del cambio che guadagna una marcia arrivando a 7 rapporti.
In mostra pure la ebolt, mini e-bike con cerchi da 20” per ragazzi da 10 a 13 anni con stesso kit della e-Whistle e offerta con due proposte originali: un set di stickers per personalizzare il ciclo e il servizio Bike Back Club di Findomestic. Un sistema, quest’ultimo, che consente di acquistare il modello a rate con l’ultima maxi rata che si può saldare o usare come anticipo per comprare un’altra Askoll, soprattutto se il ragazzo è cresciuto. Meno seducente alla vista, ma forse più importante, è l’esposizione del motore centrale di Askoll in fase di sviluppo e prossimo alla commercializzazione. Un’unità dalle dimensioni compatte che potrebbe apparire sulle future bici del marchio o sulle e-bike di altri produttori.
In arrivo l’eS4
Sul fronte scooter la novità più eclatante è il concept (immagine in alto) che potrebbe anticipare la futura eS4, un modello 125 equivalente ideato per escursioni più lunghe e rapide. Ha ruote alte, peso contenuto (100 kg) e seduta ampia per un maggiore comfort e impianto frenante a dischi con dischi e sistema CBS per la necessaria sicurezza. Il motore è da 8 kW con velocità limitata a 90 km/h, le batterie si ricaricano in 5 ore per autonomie fino a 100 km. Rinnovato il resto della gamma, in particolare con nuove livree e tinte per i modelli eS1, eS2 ed eS3, con quest’ultima proposta anche in una special edition. A distinguerla sono la livrea silver dedicata, la sella allungata e il sistema connect per tenere sotto controllo con l’apposita app per smartphone android e iOS diversi parametri, quali lo stato del veicolo, i percorsi effettuati, la durata della batterie o il risparmio economico e di CO2. Altre funzioni di rilievo sono l’invio di notifiche sulle manutenzioni e di consigli per la risoluzione di eventuali problematiche, ma pure le opzioni per consultare la mappa dei centri assistenza o per unirsi alla community per condividere le proprie esperienze elettriche.
Foto e immagini
























Aggiungi un commento