EICMA 2018, Kawasaki Ninja H2 SX SE+, ecco quanto costa
La maxitourer sovralimentata di Kawasaki per il 2019 sarà equipaggiata con le sospensioni elettroniche, per migliorare resa su strada e comfort. La moto sarà disponibile nelle concessionarie già dalla fine del 2018 a un prezzo "altino", ma commisurato alla raffinatezza e alla dotazione tecnica da prima della classe

News
Tanta elettronica
Cresce la famiglia delle moto con motore supercharged di Kawasaki: dopo la superbike H2 e la sport-tourer Ninja H2 SX, a EICMA la casa di Akashi ha presentato la nuova Ninja H2 SX SE+, versione ancora più raffinata della Sport Tourer H2 SX. La moto sarà disponibile a partire da fine anno a un prezzo di 25.980 euro. Le differenze rispetto alla H2 SX base non sono nel motore -che resta il confermatissimo 4 cilindri in linea ds 998 cm3 e ben 200 CV a 11.000 giri, con una coppia di 137,3 Nm disponibile a 9500 giri- ma nella dotazione di serie che oltre alle cornering light a led per illuminare meglio la strada in curva, il controllo di trazione KTRC (incluso l’anti-wheeling), il KIBS (l'ABS Kawasaki che permette di gestire le frenate in curva) e il Kawasaki Engine Brake Control che consente d’impostare il livello del freno motore in base alle proprie preferenze di guida, qui si arricchisce delle nuovissime sospensioni KECS a gestione elettronica. A livello ciclistico viene riconfermato il telaio a traliccio, mentre gli interventi più sostanziosi li ritroviamo sull'impianto frenante, dove arrivano le nuovissime pinze radiali Brembo Stylema che migliorano il raffreddamento (e quindi il rendimento) nella guida sportiva, a tutto vantaggio del feeling e della modulabilità in frenata. Tutta nuova la strumentazione che si avvale di un bel dispaly TFT a colori e della nuova App che permette di collegarla via Bluetooth al telefono, che, ad esempio, consente di regolare il settaggio delle sospensioni direttamente dal vostro smartphone. La SE+ si avvale, tra l'altro, della nuova verniciatura Highly Durable Paint che elimina graffi e piccoli abrasioni, grazie a un "ingegnoso" procedimento di "autoriparazione".
Cresce la famiglia delle moto con motore supercharged di Kawasaki: dopo la superbike H2 e la sport-tourer Ninja H2 SX, a EICMA la casa di Akashi ha presentato la nuova Ninja H2 SX SE+, versione ancora più raffinata della Sport Tourer H2 SX. La moto sarà disponibile a partire da fine anno a un prezzo di 25.980 euro. Le differenze rispetto alla H2 SX base non sono nel motore -che resta il confermatissimo 4 cilindri in linea ds 998 cm3 e ben 200 CV a 11.000 giri, con una coppia di 137,3 Nm disponibile a 9500 giri- ma nella dotazione di serie che oltre alle cornering light a led per illuminare meglio la strada in curva, il controllo di trazione KTRC (incluso l’anti-wheeling), il KIBS (l'ABS Kawasaki che permette di gestire le frenate in curva) e il Kawasaki Engine Brake Control che consente d’impostare il livello del freno motore in base alle proprie preferenze di guida, qui si arricchisce delle nuovissime sospensioni KECS a gestione elettronica. A livello ciclistico viene riconfermato il telaio a traliccio, mentre gli interventi più sostanziosi li ritroviamo sull'impianto frenante, dove arrivano le nuovissime pinze radiali Brembo Stylema che migliorano il raffreddamento (e quindi il rendimento) nella guida sportiva, a tutto vantaggio del feeling e della modulabilità in frenata. Tutta nuova la strumentazione che si avvale di un bel dispaly TFT a colori e della nuova App che permette di collegarla via Bluetooth al telefono, che, ad esempio, consente di regolare il settaggio delle sospensioni direttamente dal vostro smartphone. La SE+ si avvale, tra l'altro, della nuova verniciatura Highly Durable Paint che elimina graffi e piccoli abrasioni, grazie a un "ingegnoso" procedimento di "autoriparazione".
Foto e immagini







Aggiungi un commento