EICMA 2018 – E-Street, la prima purosangue con la “scossa”
Omaggio al celebre modello di Bultaco, l’ultima start up elettrica spagnola prende il nome Pursang Motorcycles e debutta con una moto elettrica da guidare con patente A1. È la E-Street con sistema elettrico realizzato in collaborazione con Torrot e un telaio pensato per divertirsi alla guida. La velocità massima è di 120 km/h, l’autonomia di 100 km. Costa 8.700 euro e arriverà nel 2019

Green Planet
C’è anche la sportiva BigBoose
Il nome è quello della celebre Bultaco che ha entusiasmato gli appassionati di motocross tra gli anni Sessanta e Ottanta, ma la Pursang vista a Eicma si riferisce alla start up di Barcellona, in Spagna, al debutto nel mondo delle due ruote a batterie. Un’avventura iniziata con la presentazione in anteprima mondiale del modello atteso sul mercato nel 2019, la E-Street. Una moto pensata per i giovani (si guida a 16 anni con patente A1) e realizzata in collaborazione con Torrot che ha fornito motore e batterie. Il primo ha potenza di 6 kW con velocità limitata a 120 km/h, le seconde energia sufficiente per viaggi di 100 km prima della sosta di 5 ore per la ricarica completa. Attorno al sistema elettrico è stato progettato un telaio in acciaio al cromo-molibdeno studiato per ottimizzare la posizione dei due pacchi di batterie, collocati nel sottosella, e rivestito con una carrozzeria in materiale plastico. Le sospensioni sono regolabili per consentire ai bikers di scegliersi l’assetto preferito e per rendere la E-Street idonea pure per escursioni sugli sterrati grazie anche agli pneumatici tassellati, i Pirelli Scorpion MT90 da 18”. L’impianto frenante è idraulico con dischi da 320/240 mm e il peso complessivo di 107 kg. La Pursang E-Street è già ordinabile al prezzo di 8.700 euro, mentre dall’anno prossimo ci potrebbe essere la possibilità di acquistare a meno di 1.000 euro degli accumulatori supplementari da tenere a casa o in ufficio per chi desidera effettuare una “ricarica” rapida sostituendo le batterie estraibili. In mostra a Milano anche la BigBoose con telaio in alluminio e carrozzeria in carbonio, nonché con il motore da 11 kW che dovrebbe garantire prestazioni più sportive. Il costo previsto è intorno ai 12.700 euro.
Il nome è quello della celebre Bultaco che ha entusiasmato gli appassionati di motocross tra gli anni Sessanta e Ottanta, ma la Pursang vista a Eicma si riferisce alla start up di Barcellona, in Spagna, al debutto nel mondo delle due ruote a batterie. Un’avventura iniziata con la presentazione in anteprima mondiale del modello atteso sul mercato nel 2019, la E-Street. Una moto pensata per i giovani (si guida a 16 anni con patente A1) e realizzata in collaborazione con Torrot che ha fornito motore e batterie. Il primo ha potenza di 6 kW con velocità limitata a 120 km/h, le seconde energia sufficiente per viaggi di 100 km prima della sosta di 5 ore per la ricarica completa. Attorno al sistema elettrico è stato progettato un telaio in acciaio al cromo-molibdeno studiato per ottimizzare la posizione dei due pacchi di batterie, collocati nel sottosella, e rivestito con una carrozzeria in materiale plastico. Le sospensioni sono regolabili per consentire ai bikers di scegliersi l’assetto preferito e per rendere la E-Street idonea pure per escursioni sugli sterrati grazie anche agli pneumatici tassellati, i Pirelli Scorpion MT90 da 18”. L’impianto frenante è idraulico con dischi da 320/240 mm e il peso complessivo di 107 kg. La Pursang E-Street è già ordinabile al prezzo di 8.700 euro, mentre dall’anno prossimo ci potrebbe essere la possibilità di acquistare a meno di 1.000 euro degli accumulatori supplementari da tenere a casa o in ufficio per chi desidera effettuare una “ricarica” rapida sostituendo le batterie estraibili. In mostra a Milano anche la BigBoose con telaio in alluminio e carrozzeria in carbonio, nonché con il motore da 11 kW che dovrebbe garantire prestazioni più sportive. Il costo previsto è intorno ai 12.700 euro.
Foto e immagini









Aggiungi un commento