Bultaco Brinco 2017, la super e-bike si fa in quattro
La moto-bici del marchio spagnolo è disponibile in Italia in quattro varianti, tre omologabili come ciclomotori e una, la “R”, con velocità di 60 km/h pensata per il massimo divertimento nelle aree private. In comune hanno il motore da 2 kW nel mozzo posteriore e batterie da 1,3 kWh per un'autonomia di circa 100 km. I prezzi partono da 5.372 euro

Green Planet
Si guida in Eco, Tour o Sport
Sono quattro le versioni della Bultaco Brinco, la moto-bici con caratteristiche intermedie tra una bici a pedalata assistita e un ciclomotore elettrico presentata a EICMA. Dalla prima prende i pedali, utili per aumentare l’autonomia fornita dagli accumulatori, dal secondo l’acceleratore a manopola che regola la spinta del motore. Da “motorino” sono pure le prestazioni, con velocità massima fissata elettronicamente a 45 km/h, imponendo quindi l’immatricolazione, la sottoscrizione di un’assicurazione e l’uso del casco. A queste si aggiunge poi la “R”, una variante estrema che ha limitatore a 60 km/h ed è utilizzabile soltanto in aree private o con "targatura" come motociclo. In comune le quattro versioni hanno il kit elettrico formato dal motore nel mozzo posteriore da 2 kW e 60 Nm, abbinato alle batterie al litio removibili da 1,3 kWh che assicurano un'autonomia variabile da 50 a 100 km, in base alla modalità di funzionamento selezionata (Eco, Tour e Sport). Le quattro Brinco condividono pure il telaio in alluminio, i freni a disco da 203 mm e il cambio a 9 velocità con overdrive. A cambiare sono le colorazioni e gli allestimenti, con la “S” in livrea bianca o nera pensata per l’uso cittadino e dotata di pneumatici stradali da 24x2,25”, parafanghi, specchietto, impianto luci a LED e connettività con smartphone. Pesa 42 kg, ha forcella e mono ammortizzatore posteriore con escursione di 150 mm ed è in listino a 6.149 euro, il più alto tra le Brinco. Più economiche (5.998 euro) sono la “C”, ideata per le gite in campagna e proposta in tinta giallo/verde, e la “RE”, più a suo agio nell’offroad disponibile con colori blu o rosso. La prima si distingue dalla “S” essenzialmente per le gomme 24x3.0” con maggiore tassellatura, la seconda aggiunge ammortizzazione con escursione superiore (180 mm davanti e 217 dietro). La “R” (5.372 euro), disponibile nella varianti rosso e blu, invece riprende le caratteristiche della RE, ma è più leggera perché priva di alcuni elementi, come il parafango con luci e porta targa posteriore.
Sono quattro le versioni della Bultaco Brinco, la moto-bici con caratteristiche intermedie tra una bici a pedalata assistita e un ciclomotore elettrico presentata a EICMA. Dalla prima prende i pedali, utili per aumentare l’autonomia fornita dagli accumulatori, dal secondo l’acceleratore a manopola che regola la spinta del motore. Da “motorino” sono pure le prestazioni, con velocità massima fissata elettronicamente a 45 km/h, imponendo quindi l’immatricolazione, la sottoscrizione di un’assicurazione e l’uso del casco. A queste si aggiunge poi la “R”, una variante estrema che ha limitatore a 60 km/h ed è utilizzabile soltanto in aree private o con "targatura" come motociclo. In comune le quattro versioni hanno il kit elettrico formato dal motore nel mozzo posteriore da 2 kW e 60 Nm, abbinato alle batterie al litio removibili da 1,3 kWh che assicurano un'autonomia variabile da 50 a 100 km, in base alla modalità di funzionamento selezionata (Eco, Tour e Sport). Le quattro Brinco condividono pure il telaio in alluminio, i freni a disco da 203 mm e il cambio a 9 velocità con overdrive. A cambiare sono le colorazioni e gli allestimenti, con la “S” in livrea bianca o nera pensata per l’uso cittadino e dotata di pneumatici stradali da 24x2,25”, parafanghi, specchietto, impianto luci a LED e connettività con smartphone. Pesa 42 kg, ha forcella e mono ammortizzatore posteriore con escursione di 150 mm ed è in listino a 6.149 euro, il più alto tra le Brinco. Più economiche (5.998 euro) sono la “C”, ideata per le gite in campagna e proposta in tinta giallo/verde, e la “RE”, più a suo agio nell’offroad disponibile con colori blu o rosso. La prima si distingue dalla “S” essenzialmente per le gomme 24x3.0” con maggiore tassellatura, la seconda aggiunge ammortizzazione con escursione superiore (180 mm davanti e 217 dietro). La “R” (5.372 euro), disponibile nella varianti rosso e blu, invece riprende le caratteristiche della RE, ma è più leggera perché priva di alcuni elementi, come il parafango con luci e porta targa posteriore.
Foto e immagini


















Aggiungi un commento