Askoll, tante novità elettriche per il 2017
L’azienda veneta si presenta con molte novità elettriche a due e quattro ruote, pronto lo scooter eB3 con autonomia di 80 km e velocità di 70 km/h, ci sono poi quattro nuove e-bike e una microcar in arrivo per la fine del prossimo anno

Green Planet
Una micro car di nome Elò
Cresce l'offerta elettrica di Askoll: a Eicma ha presentato parecchie novità, prima fra tutte lo scooter eS3 che va a completare la gamma formata finora da eS1 ed eS2. Questo nuovo modello è omologato come 125, monta un motore da 3,3 kW, è in grado di raggiungere la velocità di 70 km/h e ha tre mappature: Eco, Normal, Power. Aumenta pure la capacità delle due batterie, di 1,4 kWh ciascuna, per un'autonomia di circa 80 km e un tempo di ricarica stimato di 3,5 ore. Adeguata alle prestazioni la ciclistica: l’impianto frenante è dotato di sistema integrale, con disco da 220 mm all’anteriore e tamburo da 140 mm al posteriore, le sospensioni vedono all'opera forcella telescopica e monoammortizzatore, mentre i cerchi sono da 16” e montano pneumatici (80/80 e 90/80) a doppia mescola (morbidi ai lati e più duri al centro). Il prezzo è di 3.490 euro.
Cresce l'offerta elettrica di Askoll: a Eicma ha presentato parecchie novità, prima fra tutte lo scooter eS3 che va a completare la gamma formata finora da eS1 ed eS2. Questo nuovo modello è omologato come 125, monta un motore da 3,3 kW, è in grado di raggiungere la velocità di 70 km/h e ha tre mappature: Eco, Normal, Power. Aumenta pure la capacità delle due batterie, di 1,4 kWh ciascuna, per un'autonomia di circa 80 km e un tempo di ricarica stimato di 3,5 ore. Adeguata alle prestazioni la ciclistica: l’impianto frenante è dotato di sistema integrale, con disco da 220 mm all’anteriore e tamburo da 140 mm al posteriore, le sospensioni vedono all'opera forcella telescopica e monoammortizzatore, mentre i cerchi sono da 16” e montano pneumatici (80/80 e 90/80) a doppia mescola (morbidi ai lati e più duri al centro). Il prezzo è di 3.490 euro.
Le novità nel settore e-bike sono quattro. Oltre alla versione speciale eB Silver Matt con telaio in alluminio da uomo e cerchi da 28”, debutta la eB3 (1.590 euro) pensata per un uso cicloturistico. Il telaio è unisex a scavalco basso con cerchi da 28” ed è dotato di forcella e sella ammortizzate. Le luci sono a LED, i freni V-brake e il cambio nel mozzo a 8 velocità. Il kit elettrico è il classico di Askoll con motore nel mozzo anteriore da 50 Nm, con potenza regolabile su quattro livelli di assistenza e batterie da 300 Wh fissate nel tubo sterzo a garantire un'autonomia di circa 100 km. Ad allargare la gamma ci sono anche la pieghevole eBF (1.040 euro) e l’e-bike per bambini eBKid (890 euro). La prima ha cerchi da 20”, sistema di chiusura rapido con snodo centrale e possibilità di trascinarla sulle ruote come un trolley quando è piegata. Il motore è nel mozzo posteriore, ha 50 Nm e velocità limitata a 22 km/h, mentre i livelli di assistenza rimangono quattro, oltre al walk assist per viaggiare a 6 km/h senza pedalare e per agevolare le partenze in salita. Le batterie sono all’anteriore e hanno una capacità di 300 Wh, l'autonomia è di 60 km, il cambio è a rapporto fisso, i freni V-brake e il peso di 19 kg. Assenti luci e parafanghi. La eBKid infine è pensata per i piccoli con età compresa tra 9 e 12 anni ed è disponibile con due differenti telai con batterie nella classica posizione anteriore di Askoll e con le medesime caratteristiche delle e-bike degli adulti (l’autonomia è fino a 60 km). Il motore è nel mozzo anteriore o in quello posteriore, ma sempre con velocità limitata a 20 km/h. Pesa 18 kg e ha cerchi da 20” e le stesse modalità di assistenza alla pedalata delle eB. Nello stand di Milano erano esposti anche due prototipi, l’eS3 in variante sportiva e una e-bike con motore centrale, sempre made in Vicenza.
In arrivo verso la fine del 2017 il quadriciclo Elò, un due posti con ingombri minimali (è lungo 260 cm e largo 150), un bagagliaio da 340 litri, e cerchi da 14”, il prezzo dovrebbe essere di poco più di 12.000 euro. A muoverlo un motore con 13,5 kW di potenza e 510 Nm di coppia massima, con velocità limitata a norma di legge a 80 km/h. Le batterie sono da 9,5 o 13,5 kWh e consenrtono, rispettivamente, di viaggiare con un “pieno” fino a 120 o 200 km. La ricarica avviene in 5-8 ore anche dalla normale presa domestica. La Elò è realizzata con una scocca in lamiera d’acciaio, ha sospensioni a ruote indipendenti e quattro freni a disco abbinati al sistema di recupero di energia in frenata.
In arrivo verso la fine del 2017 il quadriciclo Elò, un due posti con ingombri minimali (è lungo 260 cm e largo 150), un bagagliaio da 340 litri, e cerchi da 14”, il prezzo dovrebbe essere di poco più di 12.000 euro. A muoverlo un motore con 13,5 kW di potenza e 510 Nm di coppia massima, con velocità limitata a norma di legge a 80 km/h. Le batterie sono da 9,5 o 13,5 kWh e consenrtono, rispettivamente, di viaggiare con un “pieno” fino a 120 o 200 km. La ricarica avviene in 5-8 ore anche dalla normale presa domestica. La Elò è realizzata con una scocca in lamiera d’acciaio, ha sospensioni a ruote indipendenti e quattro freni a disco abbinati al sistema di recupero di energia in frenata.
Foto e immagini



















Aggiungi un commento