EICMA 2015, MV Agusta Brutale 800, tutte le novità
Info e dati tecnici MV Agusta Brutale 800 - La naked di Schiranna si fa ancora più muscolosa e attillata: il codino è più appuntito, il faro anteriore a led è stato ridisegnato e il silenziatore a tre “canne” è ora più voluminoso e permette di rispettare la normativa sulle emissioni Euro 4

News
Più grintosa
La MV Agusta Brutale 800 è il modello MV che pesa maggiormente in termini di produzione sulle linee di montaggio di Schiranna. Il 20% dei modelli prodotti, infatti, sono Brutale e proprio per questo la casa varesina ha deciso di rinnovare la moto che ora sfoggia linee più attuali e muscolose, andando a rendere più corposa la zona anteriore con un nuovo faro completamente a led dalla forma sempre ellittica e codino che è ora più affilato. Molte sono le parti in lega leggera, come il supporto del faro o il telaio reggisella, mentre lo scenografico scarico a tre "canne" è ora più grosso. Rinnovato anche il motore che ora è omologato Euro 4, ha 116 CV (qualche cavallo in meno causa nuove norme antinquinamento) e più spinta a tutti i regimi: la coppia sale del 25% e raggiunge gli 8.46 Kgm a 7600 giri. Altra novità la frizione ora a comando idraulico e dotata di sistema antisaltellamento che rende più stabile la moto in staccata. La ricca dotazione elettronica comprende mappe del motore, controllo di trazione regolabile su 8 livelli e cambio elettronico che funziona anche in scalata. Non perderti le novità di Eicma 2015: leggi lo speciale di inSella.it e condividi con noi le foto che farai al salone, utilizzando l’hashtag #eicmainsella.
La MV Agusta Brutale 800 è il modello MV che pesa maggiormente in termini di produzione sulle linee di montaggio di Schiranna. Il 20% dei modelli prodotti, infatti, sono Brutale e proprio per questo la casa varesina ha deciso di rinnovare la moto che ora sfoggia linee più attuali e muscolose, andando a rendere più corposa la zona anteriore con un nuovo faro completamente a led dalla forma sempre ellittica e codino che è ora più affilato. Molte sono le parti in lega leggera, come il supporto del faro o il telaio reggisella, mentre lo scenografico scarico a tre "canne" è ora più grosso. Rinnovato anche il motore che ora è omologato Euro 4, ha 116 CV (qualche cavallo in meno causa nuove norme antinquinamento) e più spinta a tutti i regimi: la coppia sale del 25% e raggiunge gli 8.46 Kgm a 7600 giri. Altra novità la frizione ora a comando idraulico e dotata di sistema antisaltellamento che rende più stabile la moto in staccata. La ricca dotazione elettronica comprende mappe del motore, controllo di trazione regolabile su 8 livelli e cambio elettronico che funziona anche in scalata. Non perderti le novità di Eicma 2015: leggi lo speciale di inSella.it e condividi con noi le foto che farai al salone, utilizzando l’hashtag #eicmainsella.
Foto e immagini





Aggiungi un commento