EICMA2015 : “Mettiamoci in moto”, ecco il manifesto e le date di quest'anno
L'organizzazione di EICMA è già in moto, ecco in anteprima il manifesto realizzato dal maestro Ugo Nespolo per l'edizione 2015. Benaugurante il claim "Mettiamoci in moto", che vuole essere un incitamento per tutto il settore ma anche per l'intero sistema paese

News
101 anni di saloni
L'Eicma di Milano quest'anno avrà come motto il claim “Mettiamoci in moto”, un invito ad adottare (o recuperare) la passione per le due ruote. La presentazione della campagna è stata l'occasione per annunciare le date della fiera milanese che avrà luogo come sempre a novembre, dal 17 al 22 (17 e 18 giornate riservate a stampa e operatori). Per l'edizione 2015 Eicma ha commissionato la campagna al maestro Ugo Nespolo, che l'anno scorso aveva realizzato una delle opere per celebrare i 100 anni dell’Esposizione. Quest'anno a lanciare EICMA ci sarà un'opera d’arte, l'immagine ha una duplice valenza, come spiegano gli organizzatori, “da una parte vuole essere un’esortazione al settore che ha stretto i denti ed è andato avanti, proponendo sempre importanti novità per modelli e tecnologie mirate alla sicurezza che si sono distinte nel mondo per qualità ed eccellenza. Dall’altra, “Mettiamoci in moto” ha però anche un senso più ampio e strizza l’occhio all’intero Paese augurandogli una rapida ripresa”. “L’opera dona alla campagna un’impostazione istituzionale che al tempo stesso esprime creatività estro e tutta l’eccellenza di cui noi italiani siamo capaci”, dice Antonello Montante, presidente di Eicma, “Nespolo, con l’accento ironico e l’apparente senso del divertimento che caratterizza le sue opere, bene interpreta il nuovo spirito di Eicma: un evento dal respiro internazionale, un luogo vivace e poliedrico, dove le nuove tendenze si saldano con la tradizione. Una realtà in crescita che bene rappresenta il nostro Paese, capace di innovare e innovarsi senza mai dimenticare le proprie origini”. Secondo Nespolo, la campagna pubblicitaria di Eicma rappresenta “il bel sogno che l’arte, dopo anni di incertezze e di falso pudore, potesse ancor sposare la vita reale e la sua comunicazione è tornato a vivere. Di nuovo quindi, la possibilità reale di celebrare quel matrimonio. La generosità delle avanguardie storiche è stato il concetto che ha informato per anni il mio lavoro, senza nessuna discriminazione tra high & low. Le immagini per Eicma vivono di quest’idea e si alimentano della passione per il dinamismo e la bellezza tecnologica. Un tema centrale ad esempio per il Futurismo, che asseriva come un’automobile in corsa fosse più bella della Nike di Samotracia”.
L'Eicma di Milano quest'anno avrà come motto il claim “Mettiamoci in moto”, un invito ad adottare (o recuperare) la passione per le due ruote. La presentazione della campagna è stata l'occasione per annunciare le date della fiera milanese che avrà luogo come sempre a novembre, dal 17 al 22 (17 e 18 giornate riservate a stampa e operatori). Per l'edizione 2015 Eicma ha commissionato la campagna al maestro Ugo Nespolo, che l'anno scorso aveva realizzato una delle opere per celebrare i 100 anni dell’Esposizione. Quest'anno a lanciare EICMA ci sarà un'opera d’arte, l'immagine ha una duplice valenza, come spiegano gli organizzatori, “da una parte vuole essere un’esortazione al settore che ha stretto i denti ed è andato avanti, proponendo sempre importanti novità per modelli e tecnologie mirate alla sicurezza che si sono distinte nel mondo per qualità ed eccellenza. Dall’altra, “Mettiamoci in moto” ha però anche un senso più ampio e strizza l’occhio all’intero Paese augurandogli una rapida ripresa”. “L’opera dona alla campagna un’impostazione istituzionale che al tempo stesso esprime creatività estro e tutta l’eccellenza di cui noi italiani siamo capaci”, dice Antonello Montante, presidente di Eicma, “Nespolo, con l’accento ironico e l’apparente senso del divertimento che caratterizza le sue opere, bene interpreta il nuovo spirito di Eicma: un evento dal respiro internazionale, un luogo vivace e poliedrico, dove le nuove tendenze si saldano con la tradizione. Una realtà in crescita che bene rappresenta il nostro Paese, capace di innovare e innovarsi senza mai dimenticare le proprie origini”. Secondo Nespolo, la campagna pubblicitaria di Eicma rappresenta “il bel sogno che l’arte, dopo anni di incertezze e di falso pudore, potesse ancor sposare la vita reale e la sua comunicazione è tornato a vivere. Di nuovo quindi, la possibilità reale di celebrare quel matrimonio. La generosità delle avanguardie storiche è stato il concetto che ha informato per anni il mio lavoro, senza nessuna discriminazione tra high & low. Le immagini per Eicma vivono di quest’idea e si alimentano della passione per il dinamismo e la bellezza tecnologica. Un tema centrale ad esempio per il Futurismo, che asseriva come un’automobile in corsa fosse più bella della Nike di Samotracia”.
Aggiungi un commento