EICMA 2015, KTM Super Duke GT, la “bestia” da viaggio
La versione GT della Super Duke R è finalmente realtà. Bastano un cupolino, plastiche più protettive e un'abbondante dose di elettronica per trasformare l'esuberante naked austriaca in una perfetta sportiva da viaggio. Arriverà nella prossima primavera, prezzo ancora da definire

News
Sportiva col manubrio alto
Più che una turistica, la nuova KTM 1290 Super Duke GT sembra una sportiva col manubrio alto. Stretta parente della naked Super Duke, la GT è spinta dallo stesso bicilindrico LC8 capace di erogare ben 173 CV alla ruota, ma rivisto per avere un’erogazione più progressiva. Completissima la dotazione elettronica offerta di serie: sospensioni semi attive a controllo elettronico, ABS cornering, controllo di stabilità MSC, controllo di trazione MTC, acceleratore elettronico ride-by-wire e tre mappature del motore (Comfort, Street e Sport). Di serie anche le manopole riscaldate e il parabrezza regolabile in altezza. Optional il cambio elettronico e il sistema elettronico per le partenze in salita e il controllo della coppia motore in frenata. Il telaio a traliccio, pur mantenendo lo stesso schema, presenta delle modifiche sia all’anteriore (per poter alloggiare la semicarena) sia al posteriore, allungato per ospitare una sella più spaziosa e gli attacchi delle borse rigide. La KTM 1290 Super Duke GT verrà commercializzata nella primavera del 2016, prezzo ancora da definire. Non perderti le novità di EICMA 2015: leggi lo speciale di inSella.it e condividi con noi le foto che farai al salone, utilizzando l’hashtag #eicmainsella.
Più che una turistica, la nuova KTM 1290 Super Duke GT sembra una sportiva col manubrio alto. Stretta parente della naked Super Duke, la GT è spinta dallo stesso bicilindrico LC8 capace di erogare ben 173 CV alla ruota, ma rivisto per avere un’erogazione più progressiva. Completissima la dotazione elettronica offerta di serie: sospensioni semi attive a controllo elettronico, ABS cornering, controllo di stabilità MSC, controllo di trazione MTC, acceleratore elettronico ride-by-wire e tre mappature del motore (Comfort, Street e Sport). Di serie anche le manopole riscaldate e il parabrezza regolabile in altezza. Optional il cambio elettronico e il sistema elettronico per le partenze in salita e il controllo della coppia motore in frenata. Il telaio a traliccio, pur mantenendo lo stesso schema, presenta delle modifiche sia all’anteriore (per poter alloggiare la semicarena) sia al posteriore, allungato per ospitare una sella più spaziosa e gli attacchi delle borse rigide. La KTM 1290 Super Duke GT verrà commercializzata nella primavera del 2016, prezzo ancora da definire. Non perderti le novità di EICMA 2015: leggi lo speciale di inSella.it e condividi con noi le foto che farai al salone, utilizzando l’hashtag #eicmainsella.
Foto e immagini









Aggiungi un commento