EICMA 2014: Suzuki V-Strom 650 XT ABS 2015
Suzuki presenta al pubblico di EICMA 2014 la nuova V-Strom 650 XT 2015, modello rinnovato che si differenzia dalla standard 2014 per un nuovo becco, nuovi cerchi, nuove sospensioni e un kit che suggerisce viaggi e avventura

News
Le è cresciuto il becco
Suzuki esporrà anche all'EICMA 2014 la nuova V-Strom 650 in configurazione XT 2015, quella vista a Intermot con nuovi dettagli estetici e piccoli ritocchi per renderla ancora più turistica e avventurosa. La caratteristica principale di questo modello è senza dubbio il nuovo "becco" che la uniforma al nuovo family feeling della V-Strom 1000 e rinfresca leggermente il look del modello. Rimane invariato il bicilindrico a V di 90° con raffreddamento a liquido e distribuzione DOHC capace di circa 60 CV e una coppia subito pronta ai bassi regimi. Anche su questo modello ci sarà il sistema d'iniezione elettronica SDTV (Suzuki Dual Throttle Valve) con iniettori a 10 fori. La ciclistica mantiene il telaio in lega di alluminio, identico a quello della versione precedente così come il forcellone, ma molle e sospensioni sono state riviste con una nuova unità anteriore da 43 mm con regolazione precarico in 5 posizioni ed escursione di 150 mm. I freni sono ora da 310 mm all'anteriore e 260 mm al posteriore con ABS di serie. Nuovi anche i cerchi a raggi decisamente più "avventurosi" che mantengono le quote di 19" all'anteriore e 17" dietro. Rivista leggermente anche la posizione di guida con una sella più stretta che lascia più mobilità alle gambe. Gli accessori ovviamente sono di serie sul modello XT e volti all'avventura come valigie e protezioni. Sarà disponibile in quattro colorazioni: 'Mat Fibroin Gray', 'Pearl Bracing White', 'Metallic Triton Blue' e 'Candy Daring Red'. Conosceremo anche prezzi e disponibilità presso lo stand di EICMA 2014
Suzuki esporrà anche all'EICMA 2014 la nuova V-Strom 650 in configurazione XT 2015, quella vista a Intermot con nuovi dettagli estetici e piccoli ritocchi per renderla ancora più turistica e avventurosa. La caratteristica principale di questo modello è senza dubbio il nuovo "becco" che la uniforma al nuovo family feeling della V-Strom 1000 e rinfresca leggermente il look del modello. Rimane invariato il bicilindrico a V di 90° con raffreddamento a liquido e distribuzione DOHC capace di circa 60 CV e una coppia subito pronta ai bassi regimi. Anche su questo modello ci sarà il sistema d'iniezione elettronica SDTV (Suzuki Dual Throttle Valve) con iniettori a 10 fori. La ciclistica mantiene il telaio in lega di alluminio, identico a quello della versione precedente così come il forcellone, ma molle e sospensioni sono state riviste con una nuova unità anteriore da 43 mm con regolazione precarico in 5 posizioni ed escursione di 150 mm. I freni sono ora da 310 mm all'anteriore e 260 mm al posteriore con ABS di serie. Nuovi anche i cerchi a raggi decisamente più "avventurosi" che mantengono le quote di 19" all'anteriore e 17" dietro. Rivista leggermente anche la posizione di guida con una sella più stretta che lascia più mobilità alle gambe. Gli accessori ovviamente sono di serie sul modello XT e volti all'avventura come valigie e protezioni. Sarà disponibile in quattro colorazioni: 'Mat Fibroin Gray', 'Pearl Bracing White', 'Metallic Triton Blue' e 'Candy Daring Red'. Conosceremo anche prezzi e disponibilità presso lo stand di EICMA 2014
Foto e immagini








Aggiungi un commento
Esteticamente adesso è davvero bella peccato non abbiano preso dalla 1000 anche la posizione dello scarico un po' più basso, avrebbe permesso di integrare meglio le valige che sporgono davvero troppo a differenza della sorella maggiore. Provata nella versione 2013 va davvero bene: facile, comoda con un ottimo motore, involglia molto a fare tanta strada quasi come la 1000 che ho provato qualche mese fa.
- Accedi o registrati per commentare