EICMA 2014 Ducati Testastretta DVT, sarà il motore della nuova Multistrada?
Il bicilindrico di Borgo Panigale è stato completamente rinnovato ed è dotato di un sofisticato sistema di fasatura variabile che permette di ottimizzare il rendimento e l’erogazione di coppia e potenza. Già in regola con la Euro 4, promette una riduzione dei consumi e mantiene le distribuzione desmodromica, simbolo da sempre di Ducati

News
Un motore tutto nuovo
Ducati ha presentato il nuovo motore Testastretta DVT. Come avevamo anticipato nei giorni scorsi, il bicilindrico bolognese è stato completamente rinnovato e ora è dotato di un sofisticato sistema di fasatura variabile che agisce indipendentemente sull’albero a camme di apertura e quello di scarico. Questo sistema permette di cambiare il momento in cui si aprono e si chiudono le valvole di aspirazione e scarico, una soluzione che permette di ottimizzare l’erogazione della potenza (fissata a 160 CV) e permette già di rispettare la futura normativa Euro 4. Gli effetti maggiori sono sul "vigore" del motore, cioè sulla coppia disponibile: già a 3.500 giri, dichiara Ducati, ci sono 80 Nm di coppia che poi rimane costantemente sopra i 100 Nm tra i 5.700 e i 9.500 giri, toccando il picco di ben 136 Nm (pari a 13,9 kgm) a 7.500 giri. Il bello è che il motore "beve" anche meno: rispetto al “vecchio” Testastretta il nuovo DVT riduce i consumi dell’8%. Un risultato ottenuto anche dotando il DVT di doppia accensione, cioè due candele per ogni cilindro gestite in modo indipendente per ottimizzare la combustione a ogni regime. Inoltre Ducati ha applicato anche un sistema di aria secondaria simile a quello per i motori ad elevatissime prestazioni, che permette così di evitare ricadute sulle emissioni inquinanti. Invariato invece il sistema di distribuzione desmodromico, un sistema meccanico di richiamo della valvole motore che è da sempre il simbolo dei motori bolognesi. Il DVT è il primo motore al mondo ad accoppiare un variatore di fase a un sistema desmodromico. Visto il motore a questo punto è lecito chiedersi su quale modello sarà montato… E a questo punto ci sembra inevitabile che sarà montato sulla Multistrada: la crossover Ducati rinnovata per il 2015 dovrebbe essere presentata all'EICMA con il nuovo motore e chissà quali altre novità. Stiamo indagando...
Ducati ha presentato il nuovo motore Testastretta DVT. Come avevamo anticipato nei giorni scorsi, il bicilindrico bolognese è stato completamente rinnovato e ora è dotato di un sofisticato sistema di fasatura variabile che agisce indipendentemente sull’albero a camme di apertura e quello di scarico. Questo sistema permette di cambiare il momento in cui si aprono e si chiudono le valvole di aspirazione e scarico, una soluzione che permette di ottimizzare l’erogazione della potenza (fissata a 160 CV) e permette già di rispettare la futura normativa Euro 4. Gli effetti maggiori sono sul "vigore" del motore, cioè sulla coppia disponibile: già a 3.500 giri, dichiara Ducati, ci sono 80 Nm di coppia che poi rimane costantemente sopra i 100 Nm tra i 5.700 e i 9.500 giri, toccando il picco di ben 136 Nm (pari a 13,9 kgm) a 7.500 giri. Il bello è che il motore "beve" anche meno: rispetto al “vecchio” Testastretta il nuovo DVT riduce i consumi dell’8%. Un risultato ottenuto anche dotando il DVT di doppia accensione, cioè due candele per ogni cilindro gestite in modo indipendente per ottimizzare la combustione a ogni regime. Inoltre Ducati ha applicato anche un sistema di aria secondaria simile a quello per i motori ad elevatissime prestazioni, che permette così di evitare ricadute sulle emissioni inquinanti. Invariato invece il sistema di distribuzione desmodromico, un sistema meccanico di richiamo della valvole motore che è da sempre il simbolo dei motori bolognesi. Il DVT è il primo motore al mondo ad accoppiare un variatore di fase a un sistema desmodromico. Visto il motore a questo punto è lecito chiedersi su quale modello sarà montato… E a questo punto ci sembra inevitabile che sarà montato sulla Multistrada: la crossover Ducati rinnovata per il 2015 dovrebbe essere presentata all'EICMA con il nuovo motore e chissà quali altre novità. Stiamo indagando...
Foto e immagini





























Aggiungi un commento