EICMA 2013: Biglietti, orari, info e foto ragazze
EICMA 2013 - Quella di oggi a EICMA sarà la giornata più lunga e le ragazze entrano gratis. Noi ovviamente siamo presenti “in forze” (guardate le nostre ragazze in gallery). Tutte le info principali per arrivare, orari e costi biglietti, venite a trovarci, vi aspettiamo!

News
Venite a trovarci
EICMA domani alle 10 aprirà i battenti al pubblico: decine di migliaia di visitatori transiteranno per padiglioni di Rho-Fiera a gustarsi tutte le novità di settore. Noi di inSella ci saremo con uno stand principale al padiglione 10 e altre due postazioni al 6 e al 14. Le nostre ragazze, due special by Tony Calasso e tre torrette Xbox vi aspettano! Per chi non si fosse ancora informato per orari e biglietti, leggete qui sotto. In gallery invece, una “piccola selezione” delle nostre girls, stupende vero?
Biglietti e orari Intero 18 euro Ragazzi (da 7 a 14 anni) e “over” 65 12 euro
1. Le donne venerdì 8 novembre entrano gratis.
2. Per chi entra venerdì dopo le 18, il costo è pari a 12 euro.
3. I bambini da 0 a 6 anni non pagano.
Giovedì 7 novembre dalle 10 alle 18.30 venerdì 8 novembre dalle 10 alle 22 sabato 9 novembre dalle 10 alle 18.30 domenica 10 novembre dalle 10 alle 18.30.
Come arrivare a EICMA:
In auto si può arrivare a Rho dalle autostrade A7-Genova e A1- Bologna e A4-Torino: percorrere la Tangenziale Ovest in direzione Nord e uscita Fiera Milano; da Milano autostrada A4 Venezia: uscita Pero-Fiera Milano; dalle autostrade A8-Varese e A9-Como, dalla barriera di Milano Nord, direzione A4-Venezia e uscita Fiera Milano; da Milano: Autostrada A8 direzione Varese-Como ed uscita Fiera Milano oppure Autostrada A4 direzione Torino ed uscita Pero-Fiera Milano; I parcheggi invece sono quelli di pertinenza Fiera Milano (P1, PM1, PM2, P2, P3, P4, P5, P6, P7, P8, P9) e quelli delle stazioni della metropolitana: linea M1 rossa: Bisceglie, Molino Dorino, Lampugnano, San Leonardo; linea M2 verde: Cascina Gobba, Cologno Nord, Gessate, Crescenzago, Romolo, Famagosta; linea M3 gialla: San Donato.
Per chi invece vuole usare la metro bisogna ricordare che non è possibile raggiungere il polo fieristico di Rho Fiera con un biglietto urbano.
Si possono utilizzare tre tipologie di ticket. Biglietto di andata e ritorno Tariffa: 5,00 €, valido per due viaggi da Milano fino alla stazione di Rho Fiera sulla Linea 1 della metropolitana rossa e viceversa, per una durata massima di 105 minuti ciascuno. In vendita tutti i giorni.
Il biglietto è valido per un solo viaggio in metro in andata/ritorno, e per tutti gli spostamenti nel Comune di Milano sia sui mezzi ATM, che sulle tratte gestite da Trenord, Passante ferroviario compreso. Biglietto ordinario Tariffa: 2,55 €, valido per un viaggio da Milano fino alla stazione di Rho Fiera sulla Linea 1 della metropolitana, per una durata massima di 105 minuti.
Il biglietto è valido per un viaggio da Milano fino alla stazione di Rho Fiera e viceversa sulla Linea 1 della metropolitana, per una durata massima di 105 minuti. Il biglietto è valido per un solo viaggio in metro. Può essere utilizzato per tutti gli spostamenti nel Comune di Milano sia su tutti i mezzi ATM, che sulle tratte gestite da Trenord, Passante ferroviario compreso, e sulla M1 fino a Rho Fiera.
Biglietto giornaliero Tariffa: 7,00 €, validità: intera giornata della convalida senza limite al numero di viaggi da Milano fino alla stazione di Rho Fiera sulla Linea 1 della metropolitana rossa e viceversa. In vendita solo in occasione di manifestazioni fieristicheI biglietti per Fiera Milano sono disponibili presso le rivendite autorizzate, gli ATM Point e nelle biglietterie automatiche presenti in tutte le stazioni della metropolitana.
EICMA domani alle 10 aprirà i battenti al pubblico: decine di migliaia di visitatori transiteranno per padiglioni di Rho-Fiera a gustarsi tutte le novità di settore. Noi di inSella ci saremo con uno stand principale al padiglione 10 e altre due postazioni al 6 e al 14. Le nostre ragazze, due special by Tony Calasso e tre torrette Xbox vi aspettano! Per chi non si fosse ancora informato per orari e biglietti, leggete qui sotto. In gallery invece, una “piccola selezione” delle nostre girls, stupende vero?
Biglietti e orari Intero 18 euro Ragazzi (da 7 a 14 anni) e “over” 65 12 euro
1. Le donne venerdì 8 novembre entrano gratis.
2. Per chi entra venerdì dopo le 18, il costo è pari a 12 euro.
3. I bambini da 0 a 6 anni non pagano.
Giovedì 7 novembre dalle 10 alle 18.30 venerdì 8 novembre dalle 10 alle 22 sabato 9 novembre dalle 10 alle 18.30 domenica 10 novembre dalle 10 alle 18.30.
Come arrivare a EICMA:
In auto si può arrivare a Rho dalle autostrade A7-Genova e A1- Bologna e A4-Torino: percorrere la Tangenziale Ovest in direzione Nord e uscita Fiera Milano; da Milano autostrada A4 Venezia: uscita Pero-Fiera Milano; dalle autostrade A8-Varese e A9-Como, dalla barriera di Milano Nord, direzione A4-Venezia e uscita Fiera Milano; da Milano: Autostrada A8 direzione Varese-Como ed uscita Fiera Milano oppure Autostrada A4 direzione Torino ed uscita Pero-Fiera Milano; I parcheggi invece sono quelli di pertinenza Fiera Milano (P1, PM1, PM2, P2, P3, P4, P5, P6, P7, P8, P9) e quelli delle stazioni della metropolitana: linea M1 rossa: Bisceglie, Molino Dorino, Lampugnano, San Leonardo; linea M2 verde: Cascina Gobba, Cologno Nord, Gessate, Crescenzago, Romolo, Famagosta; linea M3 gialla: San Donato.
Per chi invece vuole usare la metro bisogna ricordare che non è possibile raggiungere il polo fieristico di Rho Fiera con un biglietto urbano.
Si possono utilizzare tre tipologie di ticket. Biglietto di andata e ritorno Tariffa: 5,00 €, valido per due viaggi da Milano fino alla stazione di Rho Fiera sulla Linea 1 della metropolitana rossa e viceversa, per una durata massima di 105 minuti ciascuno. In vendita tutti i giorni.
Il biglietto è valido per un solo viaggio in metro in andata/ritorno, e per tutti gli spostamenti nel Comune di Milano sia sui mezzi ATM, che sulle tratte gestite da Trenord, Passante ferroviario compreso. Biglietto ordinario Tariffa: 2,55 €, valido per un viaggio da Milano fino alla stazione di Rho Fiera sulla Linea 1 della metropolitana, per una durata massima di 105 minuti.
Il biglietto è valido per un viaggio da Milano fino alla stazione di Rho Fiera e viceversa sulla Linea 1 della metropolitana, per una durata massima di 105 minuti. Il biglietto è valido per un solo viaggio in metro. Può essere utilizzato per tutti gli spostamenti nel Comune di Milano sia su tutti i mezzi ATM, che sulle tratte gestite da Trenord, Passante ferroviario compreso, e sulla M1 fino a Rho Fiera.
Biglietto giornaliero Tariffa: 7,00 €, validità: intera giornata della convalida senza limite al numero di viaggi da Milano fino alla stazione di Rho Fiera sulla Linea 1 della metropolitana rossa e viceversa. In vendita solo in occasione di manifestazioni fieristicheI biglietti per Fiera Milano sono disponibili presso le rivendite autorizzate, gli ATM Point e nelle biglietterie automatiche presenti in tutte le stazioni della metropolitana.
Foto e immagini
















Aggiungi un commento
Prima le donne poi le moto
- Accedi o registrati per commentare
Prima le donne poi le moto
- Accedi o registrati per commentare