E-Tropolis rinnova le e-bike Eco Line
Le versioni 2016 di Trek Evo Man e Trek Evo Unisex sono state aggiornate con novità estetiche e meccaniche, come l'impianto frenante con disco anteriore e sistema sicurezza, le luci alimentate dalla batterie e la nuova forcella ammortizzata. Ora sono disponibili con cerchi da 26 o 28 pollici e nelle tinte grigio, bianco o rosso. Il prezzo è di 1.345 euro per entrambi i modelli

Green Planet
Il display LCD è a richiesta
I modelli da trekking della serie Evo Line di E-Tropolis, Trek Evo Man e la Trek Evo Unisex, sono stati rinnovati nell'estetica e nella funzionalità mantenendo praticamente invariato il listino, ora di 1.345 euro per i due modelli. Le novità principali riguardano l'ampliamento della gamma colori (bianco, rosso e grigio), la possibilità di scegliere tra i cerchi da 26 e da 28 pollici e il potenziamento del sistema frenante con l'adozione del freno a disco anteriore, mentre quello posteriore rimane di tipo V-brake. Arriva pure il sistema di sicurezza Shimano Power Modulator PM40 che “spegne” il motore appena si toccano le leve dei freni. Inedito è pure l'impianto fari che adessoè alimentato direttamente dalla batteria della bici. Migliora la componentistica, grazie al cambio Shimano Acera a 7 velocità e alla nuova sospensione anteriore, che, insieme al tubo sella ammortizzato, assicura un buon comfort sulle strade cittadine e sugli sterrati. Viceversa è stato confermato il motore 8 Fun Swx01 inserito nel mozzo della ruota posteriore e abbinato a 5 modalità di assistenza selezionabili tramite il display a Led. Gli accumulatori, inseriti nel portapacchi posteriore, sono aggiornati e offrono un'autonomia fino a 50 km. Mantenuta pure la presenza del dispositivo per dissuadere i ladri dal furto, il microchip Cymichip abbinato alla “targatura” dell'e-bike e alla E-Tropolis Smart Card che consente di ricevere avvisi per eseguire i tagliandi semestrali e di usufruire del soccorso stradale fino a tre volte in un anno. A richiesta le Trek Evo Man e la Trek Evo Unisex si possono ordinare con il display LCD retroilluminato che riporta diverse informazioni sul viaggio, come velocità istantanea, media e massima, chilometri parziali e totali, tempi di percorrenza, carica residua della batterie e consumo istantaneo di energia.
I modelli da trekking della serie Evo Line di E-Tropolis, Trek Evo Man e la Trek Evo Unisex, sono stati rinnovati nell'estetica e nella funzionalità mantenendo praticamente invariato il listino, ora di 1.345 euro per i due modelli. Le novità principali riguardano l'ampliamento della gamma colori (bianco, rosso e grigio), la possibilità di scegliere tra i cerchi da 26 e da 28 pollici e il potenziamento del sistema frenante con l'adozione del freno a disco anteriore, mentre quello posteriore rimane di tipo V-brake. Arriva pure il sistema di sicurezza Shimano Power Modulator PM40 che “spegne” il motore appena si toccano le leve dei freni. Inedito è pure l'impianto fari che adessoè alimentato direttamente dalla batteria della bici. Migliora la componentistica, grazie al cambio Shimano Acera a 7 velocità e alla nuova sospensione anteriore, che, insieme al tubo sella ammortizzato, assicura un buon comfort sulle strade cittadine e sugli sterrati. Viceversa è stato confermato il motore 8 Fun Swx01 inserito nel mozzo della ruota posteriore e abbinato a 5 modalità di assistenza selezionabili tramite il display a Led. Gli accumulatori, inseriti nel portapacchi posteriore, sono aggiornati e offrono un'autonomia fino a 50 km. Mantenuta pure la presenza del dispositivo per dissuadere i ladri dal furto, il microchip Cymichip abbinato alla “targatura” dell'e-bike e alla E-Tropolis Smart Card che consente di ricevere avvisi per eseguire i tagliandi semestrali e di usufruire del soccorso stradale fino a tre volte in un anno. A richiesta le Trek Evo Man e la Trek Evo Unisex si possono ordinare con il display LCD retroilluminato che riporta diverse informazioni sul viaggio, come velocità istantanea, media e massima, chilometri parziali e totali, tempi di percorrenza, carica residua della batterie e consumo istantaneo di energia.
Foto e immagini








Aggiungi un commento