Ducati 959 Panigale, la piccola dal “cuore” grande
EICMA 2015 novità moto - Dopo svariate foto paparazzate nei dintorni di Bologna, ecco finalmente la versione definitiva della “Panigalina”. Difficile ora considerarla "piccola" visto che la cilindrata sfiora la soglia dei 1000 cm3, la potenza sale a 157 CV e la dotazione elettronica è da prima della classe. Farà discute il nuovo scarico "laterale"
Media o... maxi?
Una delle novità più attese in casa Ducati è senza dubbio la “Panigalina”, versione piccola (si fa per dire...) della sorellona 1299. Il bicilindrico Testastretta della 959 per il 2016 ha una cilindrata di 955 cm3 (grazie all’aumento della corsa) e una potenza di ben 157 CV alla ruota. Oltre alla linea ereditata dalla 1299 con cupolino e plexi maggiorati, carena con nuove prese d’aria e codino risagomato, la Panigale 955 vanta il primo motore superquadro omologato Euro 4. Farà discutere l’impianto di scarico, non più sotto al motore ma in posizione classica con doppio terminale sovrapposto ("colpa" della Euro 4?). La dotazione elettronica include il Ducati Safety Pack (ABS e controllo di trazione DTC), tre mappature per il motore (Race, Sport e Wet), il cambio elettronico DQS (Ducati Quick Shift), l'acceleratore elettronico e il controllo del freno motore EBC.
La forcella della 959 è una raffinata Showa Big Piston regolabile, mentre il mono (anch’esso regolabile) è della Sachs, come l’ammortizzatore di sterzo. Secondo quanto riportato dalla casa, la forcella Showa oltre a migliorare significativamente la risposta della moto in curva, permette anche un buon risparmio di peso rispetto alla forcella utilizzata in precedenza. La 959 Panigale è dotata di un impianto frenante anteriore composto da una coppia di pinze radiali monoblocco M4.32 Brembo azionate da una pompa freno radiale con dischi da 320 mm di diametro. Al posteriore, invece, la sportiva di Borgo Panigale monta un singolo disco da 245 mm di diametro su cui lavora un'unica pinza Brembo.
La 959 Panigale è disponibile nel tradizionale Rosso Ducati con cerchi neri e nell’elegante Arctic White Silk che contrasta con i cerchi rossi.
Se anche voi verrete a EICMA, ricordatevi di postare le vostre foto sui principali social usando l'hashtag #eicmainsella!
Una delle novità più attese in casa Ducati è senza dubbio la “Panigalina”, versione piccola (si fa per dire...) della sorellona 1299. Il bicilindrico Testastretta della 959 per il 2016 ha una cilindrata di 955 cm3 (grazie all’aumento della corsa) e una potenza di ben 157 CV alla ruota. Oltre alla linea ereditata dalla 1299 con cupolino e plexi maggiorati, carena con nuove prese d’aria e codino risagomato, la Panigale 955 vanta il primo motore superquadro omologato Euro 4. Farà discutere l’impianto di scarico, non più sotto al motore ma in posizione classica con doppio terminale sovrapposto ("colpa" della Euro 4?). La dotazione elettronica include il Ducati Safety Pack (ABS e controllo di trazione DTC), tre mappature per il motore (Race, Sport e Wet), il cambio elettronico DQS (Ducati Quick Shift), l'acceleratore elettronico e il controllo del freno motore EBC.
La forcella della 959 è una raffinata Showa Big Piston regolabile, mentre il mono (anch’esso regolabile) è della Sachs, come l’ammortizzatore di sterzo. Secondo quanto riportato dalla casa, la forcella Showa oltre a migliorare significativamente la risposta della moto in curva, permette anche un buon risparmio di peso rispetto alla forcella utilizzata in precedenza. La 959 Panigale è dotata di un impianto frenante anteriore composto da una coppia di pinze radiali monoblocco M4.32 Brembo azionate da una pompa freno radiale con dischi da 320 mm di diametro. Al posteriore, invece, la sportiva di Borgo Panigale monta un singolo disco da 245 mm di diametro su cui lavora un'unica pinza Brembo.
La 959 Panigale è disponibile nel tradizionale Rosso Ducati con cerchi neri e nell’elegante Arctic White Silk che contrasta con i cerchi rossi.
Se anche voi verrete a EICMA, ricordatevi di postare le vostre foto sui principali social usando l'hashtag #eicmainsella!
Aggiungi un commento