Ducati 899 Panigale: nel video ecco come va la Panigalina
Ducati 899 Panigale - La “Panigalina” va a sostituire la 848 e, rispetto a questa, ha più cavalli e, soprattutto, tanta elettronica che facilita il "lavoro" del pilota. Se volete vedere e sentire come va eccovi un video onboard sul circuito di Imola

Moto
Video a Imola
La 899 Panigale è stata presentata qualche giorno fa a Imola, in pista, la nuova moto di Borgo Panigale si è dimostrata un “giocattolino” perfetto per andare forte senza troppa fatica. Il merito, oltre alla giusta bilanciatura e alle sospensioni bene a punto, va senza dubbio al motore, caratterialmente (seppur in piccolo), molto simile a quello della sorellona 1199 e parecchio diverso dal predecessore. Rispetto al “vecchio” 848, infatti, il bicilindrico della 899 è molto più potente (148 CV) e ha più allungo, ma si apprezza soprattutto l’erogazione più fluida e regolare che permette di divertirsi e aiuta ad andare forte in pista anche i piloti “della domenica” o comunque con esperienza limitata. Il merito di questo azzeccato equilibrio va anche alla elettronica: acceleratore elettronico Ride-by-Wire, ABS sportivo su tre livelli, controllo di trazione (DTC) su otto livelli, cambio elettronico per passare da una marcia all’altra senza chiudere il gas (Ducati Quick-Shift) e l’EBC che controlla l’intervento del freno motore in staccata. Tre i Riding Mode del motore: Race, Sport e Wet (bagnato); ciascuna delle tre mappature è programmate per variare istantaneamente il carattere della moto intervenendo anche sui livelli degli altri dispositivi elettronici. Insomma un gioiello che ci ha fatto divertire non poco tra i cordoli di Imola, se volte gustarvi (quasi) dal vivo la 899 Panigale impegnata al massimo tra i cordoli del circuito del Santerno qui sotto un video onboard in cui la 899 viene fatta cantare da un collaudatore Ducati. Consiglio se potete mettete l'audio al massimo!
La 899 Panigale è stata presentata qualche giorno fa a Imola, in pista, la nuova moto di Borgo Panigale si è dimostrata un “giocattolino” perfetto per andare forte senza troppa fatica. Il merito, oltre alla giusta bilanciatura e alle sospensioni bene a punto, va senza dubbio al motore, caratterialmente (seppur in piccolo), molto simile a quello della sorellona 1199 e parecchio diverso dal predecessore. Rispetto al “vecchio” 848, infatti, il bicilindrico della 899 è molto più potente (148 CV) e ha più allungo, ma si apprezza soprattutto l’erogazione più fluida e regolare che permette di divertirsi e aiuta ad andare forte in pista anche i piloti “della domenica” o comunque con esperienza limitata. Il merito di questo azzeccato equilibrio va anche alla elettronica: acceleratore elettronico Ride-by-Wire, ABS sportivo su tre livelli, controllo di trazione (DTC) su otto livelli, cambio elettronico per passare da una marcia all’altra senza chiudere il gas (Ducati Quick-Shift) e l’EBC che controlla l’intervento del freno motore in staccata. Tre i Riding Mode del motore: Race, Sport e Wet (bagnato); ciascuna delle tre mappature è programmate per variare istantaneamente il carattere della moto intervenendo anche sui livelli degli altri dispositivi elettronici. Insomma un gioiello che ci ha fatto divertire non poco tra i cordoli di Imola, se volte gustarvi (quasi) dal vivo la 899 Panigale impegnata al massimo tra i cordoli del circuito del Santerno qui sotto un video onboard in cui la 899 viene fatta cantare da un collaudatore Ducati. Consiglio se potete mettete l'audio al massimo!
Aggiungi un commento