Dossi rallentatori? No grazie, meglio lo slalom!
Anziché istallare dossi o dissuasori o, magari, il rilevatore di velocità, la polizia di Grays Lane ha pensato bene di dipingere una segnaletica orizzontate a “zig-zag” invece che dritta. Un esperimento i cui risultati sono ancora da verificare…

Slalom?
Ci troviamo a Montgomery Township, in Pennsylvania, negli USA. Il problema da risolvere per la polizia locale riguardava un tratto di strada noto come Grays Lane, “scorciatoia” frequentemente utilizzata da automobilisti e motociclisti lungo la quale si registravano violente accelerazioni, comportamenti scorretti di ogni genere e, in generale, situazioni di pericolo per gli abitanti. Non per nulla, a richiedere l’intervento della municipalità sono stati proprio i residenti delle abitazioni che si affacciano su entrambi i lati del percorso, esasperati da una situazione divenuta ormai insostenibile. Come fare? Dossi? Rilevatori di velocità? Non esattamente…
La soluzione
L’idea balzata in mente a chi di dovere è stata quella di dipingere delle strisce curve su una strada altrimenti diritta. Perché? Il risultato è da vedere: un effetto quasi ipnotico, persino disorientante. Ma non è finita: nel prosieguo dei lavori è in programma anche l’installazione di appositi delineatori, ovvero aste in plastica che costringeranno le vetture a seguire una sorta di percorso a zig zag, quasi come in una gara di slalom.
In molti hanno espresso il timore che questo nuovo assetto stradale possa essere fonte di confusione – e, peggio, attrarre smanettoni e automobilisti dal piede pesante, ingolositi dall’inaspettata “pista prova” realizzata di fatto dalla stessa polizia.
È ancora presto per valutare l’efficacia dell’idea, ma la domanda sorge spontanea: che problema avevano quelli di Montgomery Township verso i normalissimi dossi?
- Accedi o registrati per commentare