Salta al contenuto principale

Sepang: Spies ride, Valentino si lamenta, Stoner aspetta

Nella seconda giornata di test sul circuito malese la pioggia ha rovinato ancora una volta il lavoro nel pomeriggio. Solo Spies e Lorenzo riescono a chiudere con il sorriso, Valentino Rossi è il più deluso, Hayden non si lamenta. Honda ha risolto il guaio al motore ma intanto ha perso una giornata di lavoro

Ben Spies soddisfatto della giornata, ma preferisce il sole

Il miglior tempo di giornata è quello di Ben Spies, che figura anche come il più attivo avendo percorso 55 giri nonostante la pioggia del pomeriggio: "Oggi è andata abbastanza bene, la pioggia è stata una sorpresa ma siamo comunque riusciti a completare il lavoro di oggi, ho provato diversi setting di sospensioni ed elettronica. Appena ha cominciato a piovere ci siamo fermati, ma poi siamo scesi in pista e per me era la prima volta sul bagnato con la 1000. Ho trovato subito un buon feeling ma per domani spero arrivi il sole"



Jorge Lorenzo col sorriso: "Abbiamo fatto passi avanti"

Con le Honda fuorigioco in pista, il team Yamaha ha dominato la sessione, con Jorge Lorenzo più lento di appena 8 millesimi rispetto al compagno texano: “Abbiamo migliorato la risposta dell'acceleratore, adesso la moto è più semplice ed intuitiva, più sfruttabile rispetto a prima, sono soddisfatto di questo passo avanti rispetto ad ieri. Inoltre abbiamo provato per la prima volta la M1 sul bagnato e il feeling è buono, siamo stati veloci anche con l'asfalto in queste condizioni. Nel complesso la giornata è stata positiva, proveremo a ripeterci domani"


Nicky Hayden primo delle Ducati

L'americano della Ducati è stato più lento di Ben Spies di più di 4 decimi, ma è il più veloce pilota Ducati in pista: “Forse non avrei potuto girare molto più a lungo di quanto abbia fatto ma, avendo tante cose da provare, avrei fatto volentieri qualche giro in più. La temperatura era più fresca e, con la pista “gommata”, abbiamo potuto spingere più forte. Abbiamo fatto alcuni passi in avanti con il set-up e oggi mi sono sentito più a mio agio di quanto mai accaduto finora in questi primi test dell’anno. Mi piacciono le modifiche di elettronica, specialmente al primo tocco della manopola del gas. Abbiamo pensato di girare con la pioggia ma poi abbiamo lasciato perdere, perché i rischi erano superiori all’eventuale beneficio. Non vedo l’ora di tornare in sella domani, sperando di poter mettere insieme tutto quanto provato finora e di ottenere un buon tempo.”



Valentino Rossi lascia il lavoro a metà: "un'altra giornata quasi persa"

Rossi, per il secondo giorno consecutivo, non riesce a completare il programma di test sulla nuova Desmosedici, le cose da provare sono tante e la pioggia ha ancora una volta lasciato il lavoro a metà: “Un’altra giornata quasi persa ed è un vero peccato perché per noi è molto importante poter girare il più possibile e oggi la pista era in condizioni decisamente migliori rispetto a ieri. Dato che la pioggia era prevista, come è arrivata, nel primo pomeriggio, abbiamo cercato di concentrare tutto il lavoro possibile nelle prime ore dei test. Quindi, nell’arco di appena una ventina di giri e utilizzando entrambe le moto, abbiamo provato il nuovo “traction control”, qualche particolare software inerente l’anti-impennamento e altri piccoli dettagli riguardanti la posizione in sella. Ognuna di queste cose mi ha dato un’impressione buona, quindi abbiamo riunito il tutto nel set-up in una solo moto, abbiamo montato una gomma nuova ed è cominciato a piovere. Fine dei giochi. Diciamo che la parte positiva è che tutte le cose nuove mi hanno dato un buon feeling, quindi spero davvero che domani riusciremo a lavorare un po’ più a lungo.

Hector Barbera vittima dell'acquaplaning

Hector Barbera è stata protagonista di una caduta sul bagnato, per fortuna nessuna conseguenza per il pilota che si ritiene soddistatto delle prove: "Sono veramente dispiaciuto per la caduta. È stato un peccato. Prima della scivolata tutto stava procedendo per il meglio. Sull'asciutto avevamo trovato un setting che mi piaceva molto, ma la pioggia è arrivata troppo presto per poter migliorare il tempo sul giro. Era la prima volta che guidavo la 1000 sul bagnato, non sono caduto per mancanza di feeling ma per un acquaplaning inaspettato. Nonostante questo episodio, sono comunque soddisfatto dell'andamento delle prove. Sono riuscito a migliorare i miei tempi e anche la confidenza con la Ducati è in crescita. Sono certo che, se avremo una giornata buona domani, potremo lavorare ancora per imparare sempre di più da questa moto, cosa che sarà estremamente utile per la stagione che sta per iniziare".


Honda: "problema risolto, domani di nuovo in pista"

Honda non ha partecipato alla seconda giornata di test, ieri pomeriggio un problema al motore di Dani Pedrosa ha costretto i tecnici HRC a spedire il motore in Giappone per una verifica tecnica bloccando anche le altre moto ai box, ma il problema è stato risolto: “In seguito al problema della RC213V di Pedrosa verificatosi ieri, HRC ha spedito in Giappone il motore, per poter effettuare una accurata analisi. I tecnici hanno appurato quanto successo e risolto il problema, ma la conferma è arrivata in Malesia nel pomeriggio, quando la pioggia si era abbattuta sul circuito di Sepang, impedendo ai piloti del Repsol Honda Team di scendere in pista. Casey Stoner e Dani Pedrosa torneranno in azione domani nell’ultimo giorno di test.”
Aggiungi un commento