Dal disegno alla realtà: la Hayabusa turbo da 400 CV di Kardesign
La SuperBusa è un progetto che nasce dalla passione del designer Kardesign e il preparatore TTS Performance. Promette prestazioni da capogiro e un'esperienza di guida unica

La SuperBusa non è solo un render, ma un progetto concreto che dopo un paio di anni di studio ha visto la luce grazie alla collaborazione tra Kardesign, noto designer inglese, e TTS Performance, preparatore specializzato nell'elaborazione di moto ad alte prestazioni. Entrambi accomunati dalla passione per la Suzuki Hayabusa, hanno deciso di unire le proprie competenze per creare una moto unica nel suo genere.

Un motore da paura
Il cuore della SuperBusa è un motore sovralimentato in grado di erogare una potenza di circa 380 CV e una coppia di 267 Nm. Per raggiungere questi livelli, sono stati utilizzati componenti di altissima qualità, come il compressore Rotrex C30-94 e diverse parti del motore rinforzate. Oltre alle prestazioni, la SuperBusa si distingue per il suo design curato nei minimi dettagli da Kardesign. La moto è dotata di cerchi in fibra di carbonio Rotobox, un inedito forcellone monobraccio, dischi freno maggiorati griffati Braketech e sospensioni riviste. Per gestire la velocità massima consentita da questo bestione supercharged, Kardesign ha anche disegnato e studiato delle alette aerodinamiche in carbonio, utili per la gestione della moto quando è lanciata (ma come spiegano ironicamente nelle faq del sito ufficiale, le alette sono utili anche da ferme per appoggiare oggetti... ).

Per pochissimi
La SuperBusa sarà prodotta in soli 40 esemplari, ovviamente personalizzabili. Infatti, sarà possibile scegliere tra diverse opzioni di colore e personalizzare ulteriori dettagli, come le pedane posteriori. La moto verrà fornita con specchietti e portatarga, per cui, dicono dal sito, "tecnicamente omologata". Prezzo? 54.000 euro, una cifra equa se si contano i uno per uno i CV disponibili...

Foto e immagini




