Cyclopride Day 2016, a Milano e Bologna con Lombardo
Dopo Palermo, questo fine settimana sarà Milano ad ospitare il Cyclopride Day, evento nato per incentivare l'uso della bicicletta. In programma pedalate collettive, animazione, corsi di manutenzione e personalizzazione dei cicli, tour turistici, raduni di cargo bike ed esposizione di bici, dalle storiche alle e-bike, con le bici Lombardo da provare e acquistare con sconto. La prossima settimana sarà il turno di Bologna

Green Planet
Si pedala per i bimbi ipovedenti
“Una manifestazione volta a promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto primario con tanti eventi all'insegna della sostenibilità”. E' la motivazione che ha indotto i responsabili della Cicli Lombardo a fornire per il secondo anno il supporto al Cyclopride Day, evento inaugurato a Palermo lo scorso 8 maggio con la pedalata dal centro storico al parco della Favorita e che prosegue con gli appuntamenti di Milano e Bologna. Nel capoluogo lombardo l'incontro è fissato per il 14 e 15 maggio in Piazza Cannone, tra Castello Sforzesco e Parco Sempione, e avrà come culmine il ciclo corteo di domenica 15 delle 10.30. Tra le attrattive della rassegna sotto la Madonnina ricordiamo la pista in legno con parabolica per evoluzioni in MTB, i laboratori per bambini e il raduno di cargo bike, comprese quelle dell'area street food dove sarà possibile ristorarsi. Una settimana dopo, il 21 e 22 maggio, si replica in Piazza Maggiore di Bologna con la parata di bici d'epoca “La Raticosa 2016”, le gite turistiche in città e le attività del Village: workshop di autoriparazione, personalizzazione dei cicli, l'asta di bici usate e le esposizioni di bici artigianali, fat bike, cargo bike ed e-bike. Presente, naturalmente, pure lo stand di Cicli Lombardo dove si potranno provare le novità 2016, come la MTB full suspension e-Sempione 2.0 e la fat bike e-Ivrea, entrambe equipaggiate con il sistema elettrico Bosch Performance. Due modelli che, come gli altri in mostra, si potranno acquistare od ordinare con sconti durante le giornate di Milano e Bologna. Ricordiamo che i Cyclopride hanno anche uno scopo benefico con la raccolta fondi a favore della CBM Onlus, l’associazione no profit che aiuta i bambini ipovedenti nei paesi del terzo mondo.
“Una manifestazione volta a promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto primario con tanti eventi all'insegna della sostenibilità”. E' la motivazione che ha indotto i responsabili della Cicli Lombardo a fornire per il secondo anno il supporto al Cyclopride Day, evento inaugurato a Palermo lo scorso 8 maggio con la pedalata dal centro storico al parco della Favorita e che prosegue con gli appuntamenti di Milano e Bologna. Nel capoluogo lombardo l'incontro è fissato per il 14 e 15 maggio in Piazza Cannone, tra Castello Sforzesco e Parco Sempione, e avrà come culmine il ciclo corteo di domenica 15 delle 10.30. Tra le attrattive della rassegna sotto la Madonnina ricordiamo la pista in legno con parabolica per evoluzioni in MTB, i laboratori per bambini e il raduno di cargo bike, comprese quelle dell'area street food dove sarà possibile ristorarsi. Una settimana dopo, il 21 e 22 maggio, si replica in Piazza Maggiore di Bologna con la parata di bici d'epoca “La Raticosa 2016”, le gite turistiche in città e le attività del Village: workshop di autoriparazione, personalizzazione dei cicli, l'asta di bici usate e le esposizioni di bici artigianali, fat bike, cargo bike ed e-bike. Presente, naturalmente, pure lo stand di Cicli Lombardo dove si potranno provare le novità 2016, come la MTB full suspension e-Sempione 2.0 e la fat bike e-Ivrea, entrambe equipaggiate con il sistema elettrico Bosch Performance. Due modelli che, come gli altri in mostra, si potranno acquistare od ordinare con sconti durante le giornate di Milano e Bologna. Ricordiamo che i Cyclopride hanno anche uno scopo benefico con la raccolta fondi a favore della CBM Onlus, l’associazione no profit che aiuta i bambini ipovedenti nei paesi del terzo mondo.
Foto e immagini



Aggiungi un commento