Salta al contenuto principale

Customizzare che passione: 5 BMW in gara per il concorso di R nine T più bella

La casa dell'elica ha indetto una competizione aperta alle personalizzazioni del popolare modello. La "Green Mile" di Moto Witzel ha ottenuto quasi la metà delle preferenze del pubblico votante, seguita dal "Mighty Nine T" di Cloppenburgh GmbH

La BMW R nineT è già un classico, senza troppe sovrastrutture e dalla linea semplice ma personale. Queste caratteristiche la rendono una base ideale per il concorso di customizzazione indetto dalla casa dell'elica. Un totale di 5 specialisti hanno convertito una delle moto più iconiche di BMW per la gara che si è tenuta per il secondo anno consecutivo. Il regolamento ha lasciato sostanzialmente carta bianca e si sono viste realizzazioni molto originali e diverse tra di loro. È ancora possibile votare per partecipare al concorso, sul sito ufficiale di BMW.

 

Gruppo Auer GmbH

La R nineT Beemer cattura immediatamente l'attenzione con la sua insolita combinazione di colori. La personalizzazione è frutto del lavoro di Maximilian Michael Walden, implementata dal contributo del team guidato da Bernd Wesle e Dario Gatto. Senza volere strafare, il Gruppo Auer ha puntato su alcuni riusciti ritocchi: 20 ore di lavoro in totale e moto venduta dopo appena due giorni. Il pubblico invece non ha apprezzato particolarmente: la Beemer ha raccolto appena il 9% dei voti.

 

Becker-Tiemann Lage

Un casco Shoei blu metallizzato è servito da ispirazione per il team Becker Tiemann per questa conversione. Con la "R9T X" hanno voluto mostrare cosa è possibile fare con una moto del genere spingendosi piuttosto in là, impegnandosi a trasformare la R nineT in una vera enduro. Apprezzamento? Basso, appena il 5% delle preferenze.

 

Cloppenburg GmbH

Con il Mighty NineT, il team di Cloppenburg GmbH Erfurt ha voluto riprendere le classiche caratteristiche del design delle motociclette BMW e reinterpretarle. Ann-Kathrin Peterseim, Kevin Gehrt e il resto del team hanno lavorato sulla loro moto da competizione con grande attenzione ai dettagli per quasi 20 ore. Forte l'accento vintage sulla moto, buono il gradimento: 30% dei voti.

 

Moto Witzel

Volker e Steven Witzel hanno impiegato un totale di ben 120 ore di lavoro per customizzare il loro Miglio Verde. Entrambi hanno beneficiato della loro esperienza di personalizzazione delle precedenti conversioni R18 e il risultato è indubbiamente affascinante: 49% delle preferenze.


 

Zweiradwerke Vertriebs GmbH

Christopher Hagl e Robert Dojkic hanno creato il Boxermeister all'insegna di un incontro tra linee classiche e moderne ispirandosi alle moto da corsa degli anni '70. Tanto il lavoro impiegato: ben 90 ore, per una moto dalle linee equilibrate e interessanti. 9% di voti da parte del pubblico.

 

 

 

 

Leggi altro su:
Bmw
Aggiungi un commento