CORSI GSSS 2012: si impara su strada
Ritornano anche quest'anno i corsi di guida dinamica sicura su strada organizzati da Motoclub Curve&Tornanti e FMI. Per venire incontro alle richieste degli appassionati, quest'anno sono aumentati le date e i pacchetti disponibili.

Moto
Aumentano le date
I corsi sono attivi attivi dal 2005 e hanno sede presso il Centro Tecnico Federale di Polcanto (FI). Il corso GSSS ha l’obiettivo di formare motociclisti civili, consapevoli e dotati di uno stile di guida sicuro, rispettoso del codice stradale, senza per questo dimenticare il piacere di guidare la propria moto. Il metodo GSSS è l'unico in Italia che prevede il suo svolgimento su strade aperte al traffico, ed è organizzato in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e con il Motoclub Curve&Tornanti GSSS.Rispetto allo scorso anno le date del corso GSSS Classic sono aumentate da 14 a 18 appuntamenti e da quest'anno i corsi GSSS Classic si svolgono sia su tre che su quattro giorni, con due diverse formule per assicurare a tutti la possibilità di partecipare.
Anche i corsi di perfezionamento GSSS Special aumentano di numero, passando da due a quattro appuntamenti stagionali.
Nessun birillo: al GSSS si guida su strade vere
Il programma comprende quattro differenti tipologie di corsi: il primo è il GSSS Classic ed è dedicato a chi non ha mai partecipato a un corso di guida e vuole imparare a guidare la propria moto nel "suo" ambiente naturale, la strada. Gli altri tre sono corsi avanzati dedicati a chi ha già partecipato a un corso Classic: GSSS Special (corso di perfezionamento che permette di diventare istruttore GSSS), GSSS OnOff (fuoristrada con maxi-enduro) e GSSS On Tour (vera e propria "vacanza-studio" itinerante). Il Metodo GSSS alterna indispensabili lezioni di teoria in aula alla pratica in sella alle proprie moto; ogni giorno lo svolgimento del programma comprende itinerari selezionati di circa 150 km sulle colline attorno al Mugello.Per iscriversi è necessario andare sul sito ufficiale, mentre per ogni altra informazione è possibile telefonare tutte le mattine alla Segreteria Organizzativa al numero 055-8409004 oppure inviare una mail a info@gsss.it.
Per scoprire cosa "vi aspetta" nelle intense giornate di corso è possibile visitare anche la pagina facebook della scuola dove è possibile trovare news, foto e video dei corsi e di tutti gli eventi organizzati dal Motoclub Curve & Tornanti GSSS.
Di seguito il calendario completo del corso, i prezzi (comprensivi di vitto e alloggio) sono: per i GSSS 3 giorni 440 euro (bassa stagione aprile e settembre) e 470 euro (alta stagione maggio giugno e luglio), GSSS 4 giorni 490 euro (bassa stagione) 515 euro (alta stagione), GSSS Special 580 euro, GSS On Tour/OnOff 475 euro.
Corsi GSSS Classic - durata 4 giorni
GSSS CLASSIC N.1 - 4 Days 11-14 aprile
GSSS CLASSIC N.2 - 4 Days 18 - 21 aprile
GSSS CLASSIC N.3 - 4 Days 21-24 aprile
GSSS CLASSIC N.4 - 4 Days 2-5 maggio
GSSS CLASSIC N.5 - 4 Days 9-12 maggio
GSSS CLASSIC N.6 - 4 Days 16-19 maggio
GSSS CLASSIC N.7 - 4 Days 23-26 maggio
GSSS CLASSIC N.8 - 4 Days 3-6 giugno
GSSS CLASSIC N.9 - 4 Days 13-16 giugno
GSSS CLASSIC N.11 - 4 Days 27-30 giugno
GSSS CLASSIC N.12 - 4 Days 4-7 luglio
GSSS CLASSIC N.13 - 4 Days 18-21 luglio
GSSS CLASSIC N.16 - 4 Days 2-5 settembre
GSSS CLASSIC N.17 - 4 Days 16-19 settembre
Corsi GSSS Classic - durata 3 giorni
GSSS CLASSIC N.10 - 3 Days 21-23 giugno
GSSS CLASSIC N.14 - 3 Days 23-25 luglio
GSSS CLASSIC N.15 - 3 Days 26-28 luglio
GSSS CLASSIC N.18 - 3 Days 20-22 settembre
Corsi GSSS Special - durata 4 giorni
GSSS SPECIAL N.2- 4 Days 6-9 giugno
GSSS SPECIAL N.4- 4 Days 5-8 settembre
Corsi GSSS Special - durata 3 giorni
GSSS SPECIAL N.1- 3 Days 28-30 maggio
GSSS SPECIAL N.3- 3 Days 2-4 luglio
Aggiungi un commento
Ecco un corso che andrebbe seguito dalla stragrande maggioranza dei motociclisti, tutti a pensare alla pista, quando i pericoli veri sono su strada. Corso utile. Unica pecca: per partecipare serve la tessera FMI, che al contrario del corso, è totalmente inutile.
- Accedi o registrati per commentare