Motorsport Technical School - Completata la seconda edizione
Motorsport Technical School - Si è conclusa con la consegna dei diplomi la seconda edizione della scuola per meccanici di mezzi da gara moto e auto. Il corso lo scorso anno ha permesso di trovare lavoro al 50% dei suoi partecipanti

News
Scuola per meccanici di moto da gara
La Motorsport Technical School è l'unica scuola italiana dedicata alla formazione di meccanici per moto e auto da corsa. Cornice d'eccezione per la seconda edizione, svoltasi all'Autodromo di Monza. Dietro le attività della MTS c'è l'impegno del produttore di attrezzi d'officina Usag, che ha partecipato di nuovo con entusiasmo come sponsor tecnico, fornendo gli strumenti necessari per imparare la meccanica da competizione. L'istruttore Ivano Barletta, ex meccanico di Michael Schumacher, ha parlato così dell'esperienza: "Questa scuola aiuta i giovani a trovare il loro posto nel mondo del lavoro. Insegniamo loro il sacrificio e l’impegno necessari per raggiungere alti livelli. Sono felice che un’azienda importante come Usag abbia partecipato". Gli fa eco Marco Ventura, responsabile tecnico del Team Sviluppo Ducati Corse e anche lui istruttore: "Un anno bello e importante. Si chiude il nostro primo ciclo d’insegnamento per il reparto moto da corsa. Un’esperienza ricca di soddisfazione per i nostri studenti, ma anche per noi insegnanti. I meccanici che oggi hanno ricevuto l’attestato hanno avuto l’opportunità di lavorare su vere moto da corsa". L'organizzatrice MTS Eugenia Capanna parla dell'inserimento di questi ragazzi nel mondo del lavoro: "Più del 50% dei ragazzi usciti dalla scorsa edizione ha già trovato impiego in team motoristici. Ciò dimostra che il progetto è concreto e che stiamo dando l’opportunità a dei giovani pieni di passione di prepararsi in un ambiente didattico di alto profilo professionale." I partecipanti hanno ricevuto i loro diplomi durante la 31ª edizione di Confartigianato Motori.
La Motorsport Technical School è l'unica scuola italiana dedicata alla formazione di meccanici per moto e auto da corsa. Cornice d'eccezione per la seconda edizione, svoltasi all'Autodromo di Monza. Dietro le attività della MTS c'è l'impegno del produttore di attrezzi d'officina Usag, che ha partecipato di nuovo con entusiasmo come sponsor tecnico, fornendo gli strumenti necessari per imparare la meccanica da competizione. L'istruttore Ivano Barletta, ex meccanico di Michael Schumacher, ha parlato così dell'esperienza: "Questa scuola aiuta i giovani a trovare il loro posto nel mondo del lavoro. Insegniamo loro il sacrificio e l’impegno necessari per raggiungere alti livelli. Sono felice che un’azienda importante come Usag abbia partecipato". Gli fa eco Marco Ventura, responsabile tecnico del Team Sviluppo Ducati Corse e anche lui istruttore: "Un anno bello e importante. Si chiude il nostro primo ciclo d’insegnamento per il reparto moto da corsa. Un’esperienza ricca di soddisfazione per i nostri studenti, ma anche per noi insegnanti. I meccanici che oggi hanno ricevuto l’attestato hanno avuto l’opportunità di lavorare su vere moto da corsa". L'organizzatrice MTS Eugenia Capanna parla dell'inserimento di questi ragazzi nel mondo del lavoro: "Più del 50% dei ragazzi usciti dalla scorsa edizione ha già trovato impiego in team motoristici. Ciò dimostra che il progetto è concreto e che stiamo dando l’opportunità a dei giovani pieni di passione di prepararsi in un ambiente didattico di alto profilo professionale." I partecipanti hanno ricevuto i loro diplomi durante la 31ª edizione di Confartigianato Motori.
Aggiungi un commento