Salta al contenuto principale

CIV 2014 Mugello: al via questo weekend il Campionato Italiano Velocità

Questo fine settimana sul circuito toscano del Mugello inizierà il CIV, il Campionato Italiano Velocità, scenderanno in pista 250 piloti suddivisi nella varie classi. Quest’anno ci sono parecchie novità, ritornala Sport Production e arrivano le PreMoto3, per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo della corse. Ecco il programma della gara 
Si inizia in Toscana
Il conto alla rovescia è cominciato. Sabato 5 e domenica 6 scatterà all’Autodromo Internazionale del Mugello la stagione tricolore, con i primi due round del Campionato Italiano Velocità. Il numero d’iscritti, una media di 30 piloti per classe, con punte di 40 nella Supersport, per un totale di 150 iscritti nel solo CIV, 250 in tutto considerando i trofei abbinati (National Trophy e E&E Honda), conferma la validità di una formula che punta sui giovani, senza rinunciare all’altissimo livello tecnico delle altre categorie rappresentate. Le grandi novità della stagione 2014 sono l’ingresso nel CIV della PreMoto3, riservata ai ragazzi dai 13 ai 15 anni e il ritorno della Sport Production (da 14 anni), la categoria che negli anni '90 è stata il trampolino per campioni come Max Biaggi. Confermate le classi Moto3, con oltre 30 moto schierate e importanti marchi come Honda, Kymco, Peugeot, la Supersport, rinnovata con l’accorpamento delle classi 600 Superstock e Supersport e la regina Superbike con tutte le case presenti (Ducati, Honda, Yamaha, Aprilia, BMW, Kawasaki e Suzuki) e la sfida tra gommisti (Pirelli, Michelin, Dunlop e Bridgestone). Paolo Sesti, Presidente Federazione Motociclistica Italiana ha commentato i numeri del CIV 2014: “Siamo molto contenti del numero d’iscritti, in linea con le passate stagioni. Sono particolarmente interessanti i dati della Moto3 e PreMoto3, le categorie propedeutiche per la crescita e lo sviluppo del vivaio italiano. Confermata anche la presenza di tutte le principali case nella categoria Superbike, per cui ci aspettiamo un campionato molto positivo. Cresce inoltre l’interesse dei team all’attività nazionale, grazie anche al lavoro svolto per incrementare la visibilità televisiva, con la diretta delle gare sia al sabato che alla domenica su AutoMotoTv, e l’accordo con SKY per la diretta della Moto3 su Sky Sport MotoGP HD. Partiamo dunque con ottimismo, cercando di fare sempre il massimo”. Il campionato prevede 10 round articolati su cinque fine settimana. Il weekend di gara è arricchito da importanti trofei quali il National Trophy, con le classi 600 e 1000, e i trofei E&E Honda, con il trofeo Honda NSF250 che correrà all’interno della classe Moto3, la CBR600RR CUP e la CBR1000 Fireblade Cup.
Programma Round Mugello Al venerdì mattina prove libere, prime qualifiche nel pomeriggio. Sabato mattina: secondo turno di qualifiche e, dalle 14, Gara 1 delle 4 classi al via quest'anno: Moto3, Superbike, Supersport e PreMoto3. Domenica mattina toccherà alle due partenze del National Trophy 1000 e 600, ai Trofei Honda e Sport Production. Gran finale al pomeriggio con le griglie di Gara 2 a partire dalle 14:00.
Biglietti: Venerdì: Ingresso gratuito Sabato: Circolare prato gratuito, Terrazza Box e Tribuna: Intero €. 10,00 Ridotto €. 5,00
Domenica: Circolare prato gratuito, Terrazza Box: Intero €. 20,00 Ridotto €. 15,00, Differenza Tribuna Centrale €. 5,00
Riduzioni: Under 18-  Donne - Tesserati FMI - Federazione Motociclistica Italiana - Residenti nei Comuni dell’Unione Comuni Mugello
CALENDARIO 2014 17-18/05/2014 Vallelunga 7-8/06/2014 Imola 26-27/07/2014 Misano 27-28/09/2014 Mugello
Leggi altro su:
Sbk
Aggiungi un commento