Abbatte un autovelox, moto sequestrata
Un motociclista è stato sorpreso mentre si vendicava di un autovelox abbattendolo a bastonate. Il ragazzo, incensurato, è stato denunciato, multato e gli è stata sequestrata la moto.

News
Troppe multe e finisce a bastonate
Probabilmente stanco di essere beccato dagli autovelox, un giovane trentenne motociclista ha deciso di "fare giustizia" da sé, prendendo a bastonate una delle odiate macchinette, installata nel comune di Ariano nel Polesine, in provincia di Rovigo. Colto sul fatto da una pattuglia dei carabinieri, il ragazzo (incensurato) si è sfogato con gli agenti in divisa raccontando tutto il suo "malcontento". Non ne poteva più di essere multato in quel tratto di strada e, all'ennesima contravvenzione recapitatagli a casa, non ce l'ha più fatta e ha deciso di risolvere il "problema" a modo suo. Questo attimo di follia, però, gli costerà caro: per lui una denuncia per "danneggiamento aggravato", multa e fermo amministrativo della moto per tre mesi.Aggiungi un commento
Non capisco il fermo amministrativo della moto. Se non ha abbattuto l'autovelox con la moto ma con un bastone, il reato lo ha commesso da "pedone"o mi sbaglio?
- Accedi o registrati per commentare
Infatti è proprio quello che mi domando anch'io...
- Accedi o registrati per commentare
Ogni forma di violenza va condannata, ma sarebbe opportuno cogliere i segnali di insofferenza, analizzarli e porre rimedio prima che esploda un bubbone poi difficilmente controllabile. Le multe automatiche, quelle fatte abbassando limiti di velocità nonostante i progressi tecnici per poi porre un'autovelox, o magari diminuendo sapientemente i tempi del "giallo semaforico", o riservando improvvisamente ai taxi quei raccordi che eravamo abituati a percorrere, sono solo esempi. Credo che il dramma che stanno vivendo i dipendenti di Equitalia non ci sarebbe se vivessimo in un Paese solo un po' più serio.
- Accedi o registrati per commentare
Per quanto riguarda il fermo amministrativo probabilmente si ricade nel 213 2/six CdS che prevede il fermo/confisca del veicolo utilizzato per commettere un reato (ovvero con cui si è recato a commettere il reato... ma è difficile capire la reale ragione senza avere le carte).
Per quanto dice Carlo, concordo che siano chiari segnali di esasperazione al fiorire di migliaia di collonnine autovelox ormai presenti ovunque.
- Accedi o registrati per commentare
"I carabinieri hanno appurato che la targa della moto di sua proprietà era coperta con una maglietta, pertanto, oltre alla denuncia per aver aggredito con violenza la postazione fissa di rilevazione della velocità gestita dalla Polizia Locale del Comune di Ariano nel Polesine, hanno dovuto contestargli anche l’evidente violazione del codice della strada".
Ritengo abbiano applicato l'art. 100, c. 12 e 15, CdS.
- Accedi o registrati per commentare