Che bomba la CFmoto 750 SR! Supersportiva cinese a 4 cilindri da 230 km/h
La 750 SR monta un nuovo motore a quattro cilindri da 111,5 CV e ha una velocità massima di 230 km/h. Scopriamo tutti i suoi segreti

CFMoto continua a proporre modelli nuovi e pieni di personalità. Questa è una supersportiva dalla linea aggressiva che va ad affiancare i modelli 500 SR Voom, spinto da un motore quattro cilindri da 79 CV, e 675 SR-R che invece ha un motore a tre cilindri da 95 CV, entrambi introdotti sul mercato cinese nel 2024. La novità è questa 750 SR che monta un motore a quattro cilindri in linea di 749 cm³ raffreddato a liquido, per il quale vengono dichiarate una potenza di 82 kW (111,5 CV) e una velocità massima effettiva di 230 km/h. In Cina è già stata registrata, anche se non sono ancora stati ufficializzati né la data del lancio sul mercato, né il prezzo.

Il forcellone è monobraccoo e potrebbe essere in acciaio
Ali da MotoGP
La silhouette colpisce per le vistose ali aerodinamiche anteriori, le prese d’aria sui freni a disco e i quattro scarichi rialzati che sbucano dal posteriore. Non sono state diffuse molte informazioni tecniche, però spiccano il telaio a ponte in acciaio e il forcellone che a differenza di quello della 675 è monobraccio; dalle foto non si evince se sia in alluminio pressofuso o in profili di acciaio. La forcella a steli rovesciati è uno standard della categoria così come le pinze freno anteriori a quattro pistoncini.
Seguono gli standard di categoria anche le misure degli pneumatici, 120/70 ZR 17 anteriore e 180/55 ZR 17 posteriore, mentre appare un pochino abbondante il peso di 213 kg; in compenso è stato adottato un interesse relativamente corto, 1419 mm, e questo dovrebbe permettere di recuperare maneggevolezza. Da notare che CFMoto sta sviluppando anche un modello 1000 RR con motore V4.

Ecco la Voom 500 dotata di motore 4 cilindri
Foto e immagini




