Changjiang Siberian Express, il fascino immortale del sidecar
Per chi non sa resistere alla poesia dei tre ruote c’è il Siberian Express, fresco di debutto sul nostro mercato. Ecco come è fatto e quanto costa

Oramai i sidecar in produzione sono rarissimi (al momento ci risulta solo l'SWM) ma c’è chi non è insensibile alla poesia dei tre ruote. Così Retro Sidecar ha cominciato ad importare questo veicolo dalle piacevoli forme vintage ma con un contenuto tecnico attualissimo. È prodotto da Changjiang – siamo abituati a leggere Qianjiang ma questa è la grafia riportato sul serbatoio – e si chiama Siberian Express. Bello nelle sue forme nostalgiche ma al passo con i tempi nella sostanza.

Ciclistica di qualità
Il telaio in tubi di acciaio a doppia culla chiusa è dotato di sospensione posteriore a due ammortizzatori e forcella Earles come vuole la tradizione, ma gli ammortizzatori sono KYB, naturalmente è ammortizzata la ruota del carrozzino e c’è pure l’ammortizzatore di sterzo che garantisce un comportamento stabile in velocità; sempre nell’ottica del vintage moderno la frenata è assicurata da due dischi, uno anteriore flottante di 320 mm Ø e il posteriore di 256 mm Ø, ai quali si aggiungono il disco freno sulla terza ruota e una pinza a singolo pistoncino comandata al manubrio per il freno di stazionamento; non c’è l’ABS, ma questo è dovuto alle particolari caratteristiche del veicolo a tre ruote.
Carrozzino ben curato

I dettagli interni del carrozzino sono realizzati con cura
I cerchi sono a raggi ma tubeless, di 19”, e montano tutti pneumatici della stessa misura – 4.00 x 19” – per cui sono intercambiabili ed è sufficiente una sola ruota di scorta, che fa bella mostra di sé sul baule. Anche gli interni della navetta sono realizzati con una certa cura, nulla a che vedere con le finiture spartane dei bei tempi andati.
Ha un moderno bicilindrico
Il motore è capace di regalare divertimento: bicilindrico parallelo di 693 cm³ con raffreddamento a liquido, distribuzione doppio albero a camme in testa a otto valvole, accensione elettronica e iniezione Bosch EFI. Ci sono a disposizione 74,7 CV (55 kW) di potenza a 8500 giri/minuto con una coppia di 67,7 Nm a 6500 giri/minuto: con questo modello viaggiare in autostrada non è un problema, sia per le velocità che è in grado di tenere, sia per la stabilità che su un sidecar non è cosa banale. Avviamento elettrico naturalmente, e cambio a quattro marce e più retromarcia.

Le tre ruote hanno le stesse misure, sul carrozzino c'è quella di scorta
Gli ingombri? 2460 mm di lunghezza, 1655 mm di larghezza e 1070 mm di altezza, con una luce a terra di 170 mm e la sella a 840 mm dal suolo. Peso in ordine di marcia 387 kg.
Ha tutto quel che serve e anche di più
La dotazione di serie è generosa: faro secondario e luci di profondità sul carrozzino, copri sidecar per le soste sotto la pioggia, tappetino, cintura di sicurezza per il passeggero del carrozzino, barre di protezione anteriore e posteriore, baule posteriore chiuso, selle del guidatore e del passeggero ammortizzate e con regolazione, griglia faro e tappo del carburante con chiave. Non mancano il cruscotto LCD, le manopole riscaldate e due prese USB a 12 V nel carrozzino. Come optional i parabrezza per il conducente e il passeggero della navetta, e il portapacchi posteriore. Colori disponibili nero oppure sabbia.
Ecco il prezzo
È di produzione cinese il Siberiana Express, ma è una produzione di qualità e lo dimostra anche il prezzo, accessibile ma non regalato: 18.500 euro.
Importatore esclusivo per l’Italia è Retro Sidecar di Massimiliano De Bartolo, via Livorno 276 – 20099 Sesto San Giovanni (MI).
Foto e immagini









- Accedi o registrati per commentare