Salta al contenuto principale

CFmoto 800MT-X: ma che prezzo!

Finalmente svelato il prezzo di una delle crossover più attese di questo 2025. Realizzata per fare (anche) del fuoristrada vero, la 800MT-X non supera i 10.000 euro

Prezzo OK

La nuova CFMoto 800MT-X è arrivata sul mercato con un prezzo di lancio di 9490 euro, posizionandosi come una delle crossover più competitive del suo segmento. Questa moto è stata progettata per soddisfare sia gli amanti dell'asfalto che quelli del fuoristrada che potranno trovare in lei una compagna affidabile e soprattutto capace. 

Come è fatta

La 800MT-X si distingue per il suo look adventure e le linee sinuose, con un serbatoio a sviluppo discendente che le conferisce un aspetto leggero e dinamico. Il parafango alto e le protezioni in alluminio per motore e coppa dell'olio sottolineano la sua vocazione off-road. La strumentazione TFT a colori da 7" touchscreen offre una buona leggibilità in tutte le condizioni di guida, e la connettività Bluetooth consente di gestire navigazione e chiamate dallo smartphone. La 800MT-X è equipaggiata con il collaudato bicilindrico paralleo di 799 cm³ già visto sulla crossover 800MT, in grado di erogare 95 CV a 8500 giri/minuto e una coppia di 87 Nm a 6750 giri/minuto. Il motore è abbinato a un cambio a sei rapporti con frizione anti-saltellamento e sistema ride-by-wire, offrendo tre modalità di guida: Sport, Rain e Off-Road.

Image

Versioni e dotazioni

La CFMoto 800MT-X è disponibile in due versioni: una più orientata all'uso stradale, con sella bassa a 830 mm e sospensioni con escursione di 190 mm, e una più adatta al fuoristrada, con sella a 870 mm e sospensioni a lunga escursione (230 mm). Entrambe le versioni condividono lo stesso telaio a traliccio in acciaio e forcellone, ma si differenziano per l'altezza della sella e l'escursione delle sospensioni. La dotazione di serie è generosa e include parabrezza regolabile, cruise control e ruote a raggi da 21" all'anteriore e 18" al posteriore. Tra gli optional sono disponibili sella e manopole riscaldate, borse laterali e bauletto posteriore, e persino serbatoi posteriori aggiuntivi da 8 litri per aumentare l'autonomia.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento