CCM Street Moto e Street Moto R, due roadster leggere e di qualità
L'inglese CCM ha presentato le nuove Street Moto e Street Moto R, roadster leggere e performanti, disponibili in diverse colorazioni con un motore 600 e 55 CV

Artigianalità britannica al servizio della leggerezza
CCM, abbreviazione di Clews Competition Motorcycles, è un marchio britannico fondato nel 1971 da Alan Clews. Nato con l'obiettivo di creare motociclette da competizione leggere e performanti, CCM si è presto affermato come un produttore di nicchia, specializzato in modelli fuoristrada e da strada dal design originale. Le sue moto, spesso prodotte in serie limitate, sono apprezzate per la qualità costruttiva e l'attenzione ai dettagli. Le nuove Street Moto e Street Moto R sono l'ultima evoluzione di questa tradizione, con un focus su leggerezza e prestazioni.

Ecco la Street Moto "base"
Prestazioni senza compromessi
I nuovi modelli presentano un motore monocilindrico da 600 cm³ di derivazione BMW, in grado di erogare 55 CV. Il telaio a traliccio in acciaio saldato a TIG e verniciato in nero satinato contribuisce a mantenere il peso contenuto: la Street Moto pesa 145 kg, mentre la R scende a 139 kg. Entrambe le versioni montano freni firmati J.Juan, con la Street Moto equipaggiata con cerchi a raggi Haan da 17 pollici, mentre la Moto R utilizza cerchi forgiati Dymag, anch'essi da 17 pollici.
Le differenze principali tra i due modelli riguardano le sospensioni e il sistema di scarico. La Street Moto R presenta un ammortizzatore YSS con serbatoio separato e un sistema di scarico sotto la sella, mentre la versione base adotta un ammortizzatore YSS di specifiche leggermente inferiori e un sistema di scarico convenzionale. Entrambi i modelli sfoggiano carene in fibra di carbonio e un'estetica curata, con tre colori disponibili per la Street Moto (Midnight Black, Heritage White e Factory Blue) e due per la Moto R (Signal Yellow e Liquid Mercury). I prezzi partono da 9.995 sterline (circa 11.600 euro) per la Street Moto e da 11.495 sterline (circa 13.300 euro) per la Moto R, con consegne previste in sei-otto settimane.

La Street Moto R ha una dotazione più raffinata
Foto e immagini






