Brinke, un poker di novità per il 2017
Sono due le novità proposte dall’azienda di Desenzano del Garda per il prossimo anno, una delle quali dedicate alla città, l’economica Venice e la sofisticata Elysée 2 disponibile anche con cambio automatico-sequenziale Di2. La gamma trekking è ora dominata dalle due versioni della Rushmore 2, mentre in quella MTB si inserisce la XCR+ con sistema elettrico centrale Bafang Max

Green Planet
Occasione per le bici 2016
Brinke allarga la propria gamma con quattro modelli per tutte le esigenze che portano l’offerta 2017 del produttore di Desenzano del Garda a 14 e-bike. A dominare sono le bici elettriche urbane con sei proposte con la Venice e l’Elysée 2 che si aggiungono a Indipendence (1.149 euro), Liberty Bell (1.299 euro), Golden Gate (1.549 euro) e Metropolitan (2.349 euro). La Venice (1.299 euro) è una city con telaio a scavalco basso che ne agevola l’accesso e cerchi a doppia camera da 26” che ne favoriscono l’uso alle persone di statura medio-bassa. La dotazione comprende cambio a 7 velocità, freni V-brake, manubrio regolabile, forcella ammortizzata, impianto luci, cestino e portapacchi. Il sistema elettrico è composta dal motore Bafang nel mozzo posteriore regolabile con 5 livelli di assistenza, dal display a Led e dalle batterie Panasonic da 418 Wh in grado di fornire assistenza fino a 80 km. L’Elysée 2 offre più qualità e maggiore versatilità uso che la rende confortevole pure per lunghe gite fuori porta. Il telaio in lega d’alluminio è sempre a scavalco basso, ma ha portapacchi integrato, cerchi da 28” e freni idraulici con dischi da 180 e 160 mm. Il comfort è elevato grazie alla forcella Suntour Nex e25 sviluppata per le e-bike e con escursione di 50 mm e al tubo sella ammortizzato. Più efficiente è pure il kit elettrico, lo Shimano Steps E6000 per la Alivio e E6010 per la Di2. A cambiare è pure lo schermo con l’adozione di funzioni da ciclocomputer più evolute e possibilità di accensione delle luci dal display. La gamma Trekking è completamente rinnovata con l’uscita di scena dei modelli precedenti sostituiti dalle due versioni della Rushmore 2 equamente divise tra telaio con tubo orizzontale e quello con doppio tubo obliquo. Rispetto alla versione 2016, la “2” ha maggiore integrazione delle componenti elettriche nel telaio e portapacchi saldato che ne incrementa la robustezza, in particolare con la presenza delle borse da viaggio. Il sistema elettrico è quello della Elysée 2, così come l’impianto frenante e le misure delle ruote che, però sono da trekking con battistrada più largo. Aumenta l’escursione della forcella (65 mm) e il ciclocomputer evoluto diventa di serie su tutte le versioni che, oltre per il disegno del telaio, si diversificano per il cambio: Shimano Deore a 9 velocità (2.599 euro) o l’Alfine Di2 (2.899 euro). Nella gamma offroad ad affiancare l’Allroad con kit 8Fun (2.099 euro) e la Raptor con sistema Shimano (2.499 euro) è la XCR+ (2.299 euro) dotata del motore centrale Bafang Max da 80 Nm con 5 livelli di assistenza e abbinato ad accumulatori da 418 Wh pensati per autonomie fino a 100 km. Come le sorelle, è una MTB con forcella ammortizzata, ma adotta i cerchi da 27,5” Plus con battistrada da 3”. Il cambio è il Shimano SLX a 10 velocità, i freni a circuito idraulico con dischi da 180 e 160 mm. Ricordiamo che le novità 2017 saranno disponibili da gennaio e che le caratteristiche tecniche degli altri modelli sono visibili sul sito di Brinke dove si possono trovare alcuni modelli di fine produzione a prezzo scontato, come la vecchia Golden Gate Lady a 1.160 euro anziché 1.449 euro.
Brinke allarga la propria gamma con quattro modelli per tutte le esigenze che portano l’offerta 2017 del produttore di Desenzano del Garda a 14 e-bike. A dominare sono le bici elettriche urbane con sei proposte con la Venice e l’Elysée 2 che si aggiungono a Indipendence (1.149 euro), Liberty Bell (1.299 euro), Golden Gate (1.549 euro) e Metropolitan (2.349 euro). La Venice (1.299 euro) è una city con telaio a scavalco basso che ne agevola l’accesso e cerchi a doppia camera da 26” che ne favoriscono l’uso alle persone di statura medio-bassa. La dotazione comprende cambio a 7 velocità, freni V-brake, manubrio regolabile, forcella ammortizzata, impianto luci, cestino e portapacchi. Il sistema elettrico è composta dal motore Bafang nel mozzo posteriore regolabile con 5 livelli di assistenza, dal display a Led e dalle batterie Panasonic da 418 Wh in grado di fornire assistenza fino a 80 km. L’Elysée 2 offre più qualità e maggiore versatilità uso che la rende confortevole pure per lunghe gite fuori porta. Il telaio in lega d’alluminio è sempre a scavalco basso, ma ha portapacchi integrato, cerchi da 28” e freni idraulici con dischi da 180 e 160 mm. Il comfort è elevato grazie alla forcella Suntour Nex e25 sviluppata per le e-bike e con escursione di 50 mm e al tubo sella ammortizzato. Più efficiente è pure il kit elettrico, lo Shimano Steps E6000 per la Alivio e E6010 per la Di2. A cambiare è pure lo schermo con l’adozione di funzioni da ciclocomputer più evolute e possibilità di accensione delle luci dal display. La gamma Trekking è completamente rinnovata con l’uscita di scena dei modelli precedenti sostituiti dalle due versioni della Rushmore 2 equamente divise tra telaio con tubo orizzontale e quello con doppio tubo obliquo. Rispetto alla versione 2016, la “2” ha maggiore integrazione delle componenti elettriche nel telaio e portapacchi saldato che ne incrementa la robustezza, in particolare con la presenza delle borse da viaggio. Il sistema elettrico è quello della Elysée 2, così come l’impianto frenante e le misure delle ruote che, però sono da trekking con battistrada più largo. Aumenta l’escursione della forcella (65 mm) e il ciclocomputer evoluto diventa di serie su tutte le versioni che, oltre per il disegno del telaio, si diversificano per il cambio: Shimano Deore a 9 velocità (2.599 euro) o l’Alfine Di2 (2.899 euro). Nella gamma offroad ad affiancare l’Allroad con kit 8Fun (2.099 euro) e la Raptor con sistema Shimano (2.499 euro) è la XCR+ (2.299 euro) dotata del motore centrale Bafang Max da 80 Nm con 5 livelli di assistenza e abbinato ad accumulatori da 418 Wh pensati per autonomie fino a 100 km. Come le sorelle, è una MTB con forcella ammortizzata, ma adotta i cerchi da 27,5” Plus con battistrada da 3”. Il cambio è il Shimano SLX a 10 velocità, i freni a circuito idraulico con dischi da 180 e 160 mm. Ricordiamo che le novità 2017 saranno disponibili da gennaio e che le caratteristiche tecniche degli altri modelli sono visibili sul sito di Brinke dove si possono trovare alcuni modelli di fine produzione a prezzo scontato, come la vecchia Golden Gate Lady a 1.160 euro anziché 1.449 euro.
Foto e immagini












Aggiungi un commento