Bottpower Bott XC1: da una Buell la café racer spagnola
La Bott XC1 è stata realizzata dalla factory spagnola Bottpower partendo dal motore di una vecchia Buell. Ne è venuta fuori una café racer essenziale quasi del tutto priva dei richiami vintage che contraddistinguono questo "filone". La XC1 potrebbe essere la prima di una piccola famiglia

Fuoriserie
Motore Buell, animo Cafe Racer
Bottpower è un piccolo costruttore spagnolo che ha recentemente presentato la sua ultima creazione, la Bott XC1. Si tratta di una café racer dotata del motore bicilindrico Harley-Davidson montato sulle Buell "prima serie", capace di sfiorare i 100 CV. La XC1 si richiama allo stile e l'impostazione di quelle Buell, con un'estetica compatta e muscolosa e con lo scarico basso che era il segno distintivo di quei modelli. Il telaio è un classico monotrave centrale e con un bel forcellone in tubi d'acciaio collegato a una robusta pistra anch'essa in acciao. Essenziale il serbatoio che si raccorda alla sella monoposto, cerchi a 5 razze e vistoso filtro aria a cono sono altre caratteristiche che fanno risaltare la sportività di questa special. Grande cura anche per le finiture, non c'è alcun cavo a vista con le superfici dei vari elementi che sembrano incastrarsi alla perfezione in questo puzzle meccanico molto speciale. La XC1 è destinata ad avere un seguito, i ragazzi di Bottpower hanno commentato così le immagini della moto: "Stiamo lavorando anche ad altre variazioni del design sulla stessa moto e ve le mostreremo presto, con l'intenzione di capire quale è la vostra preferita".
Bottpower è un piccolo costruttore spagnolo che ha recentemente presentato la sua ultima creazione, la Bott XC1. Si tratta di una café racer dotata del motore bicilindrico Harley-Davidson montato sulle Buell "prima serie", capace di sfiorare i 100 CV. La XC1 si richiama allo stile e l'impostazione di quelle Buell, con un'estetica compatta e muscolosa e con lo scarico basso che era il segno distintivo di quei modelli. Il telaio è un classico monotrave centrale e con un bel forcellone in tubi d'acciaio collegato a una robusta pistra anch'essa in acciao. Essenziale il serbatoio che si raccorda alla sella monoposto, cerchi a 5 razze e vistoso filtro aria a cono sono altre caratteristiche che fanno risaltare la sportività di questa special. Grande cura anche per le finiture, non c'è alcun cavo a vista con le superfici dei vari elementi che sembrano incastrarsi alla perfezione in questo puzzle meccanico molto speciale. La XC1 è destinata ad avere un seguito, i ragazzi di Bottpower hanno commentato così le immagini della moto: "Stiamo lavorando anche ad altre variazioni del design sulla stessa moto e ve le mostreremo presto, con l'intenzione di capire quale è la vostra preferita".
Foto e immagini




Aggiungi un commento
Bellissima! Finalmente una moto dalle linee pulite, senza troppi pasticci...
- Accedi o registrati per commentare