Borile B500 Ricki: ecco la versione di serie
Moto Borile ha presentato la versione definitiva della elegate scramber B500 Ricki, una off road vintage raffinata e costruita a mano dallo stesso Umberto Borile. In contemporanea arrivano anche due nuove versioni della fuoristrada leggera Multiuso dotate di motori 125 e 300 e serbatoio maggiorato

News
Ricki e Multiuso in versione 2014
Borile è una piccola factory nata sui Colli Euganei, nei dintorni di Padova, grazie all'immensa passione per le due ruote del patron, Umberto Borile. ça produzione è incentrata sul modello Multiuso, una tuttofare di piccola cilindratapiuttosto interessante, pensata per cavarsela con uguale disinvoltura in fuoristrada e nell'uso quotidiano in città. In queste settimane però è arrivata la versione definitiva della B500 Ricki, una moto speciale voluta fortemente da Umberto per ricordare suo figlio Ricki, scomparso tragicamente qualche anno fa. Il motore è un monocilindrico GM originariamente usato per le gare di speedway, un propulsore usato da Borile annu fa per le sue prime moto, a cui è stato accoppiato un cambio Norton a 4 marce con frizione a secco. Le ruote sono off-road con pneumatici 4.50x18 al posteriore e 3.00x21 all’anteriore. Paranfanghi e serbatoio sono in alluminio battuto a mano e in alluminio anche telaio, realizzato con la raffinata lega Carpental 7020. Dai concessionari la moto è proposta a 17.500 euro. Parallelamente Borile lancia sul mercato anche due nuove versioni della Multiuso: alla versione con motore 230 si uniscono la più piccola 125 e la più grande 300. La ottavo di litro è già disponibile da febbraio a un prezzo di 3.750 euro mentre la più grossa sta per essere immessa sul mercato. Le moto condividono tutte le stesse caratteristiche ciclistiche e tecniche e tutte ricevono un serbatoio maggiorato che ne aumenta l'autonomia.
Borile è una piccola factory nata sui Colli Euganei, nei dintorni di Padova, grazie all'immensa passione per le due ruote del patron, Umberto Borile. ça produzione è incentrata sul modello Multiuso, una tuttofare di piccola cilindratapiuttosto interessante, pensata per cavarsela con uguale disinvoltura in fuoristrada e nell'uso quotidiano in città. In queste settimane però è arrivata la versione definitiva della B500 Ricki, una moto speciale voluta fortemente da Umberto per ricordare suo figlio Ricki, scomparso tragicamente qualche anno fa. Il motore è un monocilindrico GM originariamente usato per le gare di speedway, un propulsore usato da Borile annu fa per le sue prime moto, a cui è stato accoppiato un cambio Norton a 4 marce con frizione a secco. Le ruote sono off-road con pneumatici 4.50x18 al posteriore e 3.00x21 all’anteriore. Paranfanghi e serbatoio sono in alluminio battuto a mano e in alluminio anche telaio, realizzato con la raffinata lega Carpental 7020. Dai concessionari la moto è proposta a 17.500 euro. Parallelamente Borile lancia sul mercato anche due nuove versioni della Multiuso: alla versione con motore 230 si uniscono la più piccola 125 e la più grande 300. La ottavo di litro è già disponibile da febbraio a un prezzo di 3.750 euro mentre la più grossa sta per essere immessa sul mercato. Le moto condividono tutte le stesse caratteristiche ciclistiche e tecniche e tutte ricevono un serbatoio maggiorato che ne aumenta l'autonomia.
Foto e immagini


Aggiungi un commento